Cerca

Attualità

Blatte a Ivrea nella scuola Olivetti...

Scoperti durante lo smontaggio dei seggi elettorali. Il sindaco Chiantore: “Cucina pulita, nuova disinfestazione in arrivo”

Blatte a Ivrea nella scuola Olivetti. Insetti tra i banchi dopo il voto

foto archivio

È successo in un momento in cui la scuola era chiusa e gli studenti a casa: un dettaglio importante che ha permesso di affrontare con lucidità e prontezza un episodio che, se fosse capitato a lezioni in corso, avrebbe potuto generare allarme ben maggiore. Parliamo della scoperta di alcune blatte all’interno della scuola primaria “Olivetti” di Ivrea, durante le operazioni di smontaggio dei seggi elettorali.

A fare la segnalazione sono stati alcuni operatori incaricati di liberare i locali e ripristinare gli arredi scolastici. Nel corso delle operazioni, spostando banchi, sedie e pannelli, sono comparsi alcuni insetti. Nessuna invasione, ma abbastanza per attivare subito le verifiche, soprattutto in un ambiente sensibile come quello scolastico.

A confermare l’accaduto è il sindaco Matteo Chiantore.

“Parliamo di qualche insetto - ci dice - Ho fatto personalmente un sopralluogo, ho voluto vedere con i miei occhi. La cucina è molto pulita, non ci sono segnali che indichino problemi all’interno”.

“Può succedere che, spostando elementi rimasti fermi per mesi, emerga qualcosa. A volte basta anche una bustina di zucchero lasciata aperta”, aggiunge, ricordando come il cambiamento climatico – con temperature più alte e ambienti più umidi – favorisca la proliferazione di insetti.

foto archivio

Il Comune ha verificato la documentazione relativa alle disinfestazioni: l’ultima è stata eseguita regolarmente a marzo. Durante il sopralluogo sono stati trovati alcuni nidi all’esterno dell’edificio, possibile punto di ingresso.

Anche se l’episodio è circoscritto, è stata programmata una nuova disinfestazione nei prossimi giorni, approfittando della chiusura estiva. L’intervento, a carattere precauzionale, ha l’obiettivo di garantire le migliori condizioni igienico-sanitarie per il rientro di settembre.

“Diciamo che è andata bene così: tutto è accaduto a scuola chiusa, senza alcuna ripercussione sulle attività scolastiche”, ha concluso Chiantore.

La questione igienica nelle scuole riguarda la salute, ma anche la fiducia delle famiglie. Proprio per questo l’amministrazione ha deciso di agire con trasparenza, programmando non solo la disinfestazione, ma anche un monitoraggio più ampio degli spazi sensibili, come cucine, magazzini e aree esterne.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori