Cerca

Attualità

Dieci mucche scappano durante il trasferimento agli alpeggi, una sale fino al terzo piano di un palazzo

La mandria semina il panico (e qualche risata) a Limone Piemonte: le bovine invadono il centro, una sfida le scale e conquista il condominio. Nessun danno, ma la leggenda è servita

Mucche in fuga a Limone Piemonte: un'avventura al terzo piano di un condominio

Lmone Piemonte

Altro che “Mucche alla riscossa”. Qui siamo oltre la fantasia Disney: a Limone Piemonte le mucche non solo fuggono, organizzano una rivoluzione, sfidano la legge della montagna e si infilano dritte nel centro cittadino. Non per fare una passeggiata, sia chiaro, ma per prendersi la scena, come se fossero loro le vere star dell’estate. E in effetti, dopo quanto accaduto lunedì 9 giugno, è difficile negarlo.

La storia è questa, e già fa ridere così com’è. Dieci mucche, durante il trasferimento verso gli alpeggi, decidono che no, il tragitto non va bene. Il prato può attendere. Il gregge è sopravvalutato. Meglio prendersi una pausa cittadina. Così, con lo spirito di chi ha appena visto un cartone Disney e ha detto “ce la posso fare anch’io”, le protagoniste si dirigono verso il cuore di Limone. Il centro. I negozi. Le piazze. Le scale.

Nove si limitano a bivaccare in piazza, attirando l’attenzione di passanti, turisti e social network. Ma la decima, forse dopo aver rivisto “Mucche alla riscossa” la sera prima su Disney+, prende una decisione folle: entra in un condominio in via Roma e sale fino al terzo piano. Senza citofonare, senza preavviso. Una mucca determinata, direbbe qualcuno. Un’eroina, diremmo noi.

I condomini, allibiti, si trovano davanti a uno spettacolo che neanche nei sogni più creativi: una vacca sul pianerottolo, che guarda in giro come a dire “e adesso, il bagno dov’è?”. Nessun danno, per fortuna, né alle cose né alle persone. Ma qualche trauma, probabilmente, per chi si è trovato di fronte la nuova inquilina senza preavviso.

Il recupero è stato delicato: non è facile convincere una mucca a scendere le scale, soprattutto se è convinta di essere lì per un provino. Alla fine, l’animale è stato riportato a terra e la mandria ha ripreso il suo cammino verso l’alpeggio, ma ormai la leggenda è nata.

limone Piemonte

Perché non è solo una cronaca locale: è la versione reale di una favola Disney, ma con più pelo e meno effetti speciali. I social sono impazziti, tra chi propone la statua alla Mucca del Terzo Piano e chi chiede a gran voce il sequel: Mucche alla riscossa 2 – Limone edition. E chissà, magari in questa versione ci sarà anche un sindaco con il cappello da cowboy e i condomini che firmano petizioni per istituire l’ascensore obbligatorio per bovini.

Insomma, se Limone Piemonte cercava una nuova attrazione turistica, l’ha trovata. Non un parco avventura, non una zip-line alpina, ma una mucca che sfida la fisica, l’urbanistica e la routine. E che, nel dubbio, potrebbe anche candidarsi alle elezioni comunali.

Perché in fondo, nel 2025, chi comanda davvero nei nostri borghi? Le mucche. Alla riscossa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori