AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Giugno 2025 - 23:26
A Valperga, domenica 8 giugno, nella splendida cornice medievale della chiesa di San Giorgio, si è svolto il primo concerto della rassegna musicale con il Brass Quintet OSR, alla presenza di un folto pubblico: circa 120 persone.
A introdurre la rassegna è stato il sindaco di Valperga, Walter Sandretto, che ha aperto l’evento con un saluto istituzionale sentito e partecipato. Il pubblico presente ha potuto ascoltare e apprezzare un vasto repertorio che ha attraversato cinque secoli di storia musicale, dal 1500 al 2000, con brani di Gabrieli, Maurer, Ewald, Previn, Crespo e Cheetham.
L’evento è stato possibile grazie all’impegno dell’Associazione Amici di San Giorgio in Valperga, presieduta da Livio Frasca, da anni in prima linea nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale. Nel suo intervento, il sindaco ha sottolineato con forza come, “senza l’Associazione, questo monumento forse ora sarebbe in piena decadenza e abbandono.”
Per sostenere la rassegna musicale, l’Associazione ha potuto contare su importanti contributi economici da parte della Farmacia Vallero, del Molino Peila, dell’Azienda Vittone, delle Onoranze Funebri Pavese e di Micheletto. A questi si aggiungono le offerte spontanee del pubblico. A tutti, l’Associazione esprime profonda gratitudine.
Ascoltare concerti di musica classica, come questa rassegna a Valperga nella chiesa di San Giorgio, è un’esperienza che travolge e arriva dritta al cuore. Un’emozione che risuona dentro, tra le pietre antiche e gli affreschi senza tempo.
Dove le parole finiscono, inizia la musica.
E la musica, più di ogni altra cosa, ci insegna ciò che conta davvero: ascoltare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.