AGGIORNAMENTI
Cerca
Vercelli
09 Giugno 2025 - 08:34
VERCELLI. «Il personale delle Forze dell’Ordine impiegato per vigilare sui seggi elettorali lasciato dal Comune di Vercelli senza un “letto”»: è quanto dichiara il segretario generale provinciale del Siap (Sindacato autonomo di Polizia), Ciro Dellisanti, dopo aver constatato le condizioni delle attrezzature fornite alle forze dell'ordine in servizio presso i seggi elettorali del capoluogo in occasione dei referendum.
«Siamo davvero amareggiati e delusi - ha detto Dellisanti - per il trattamento che il Comune di Vercelli ha voluto riservare ai poliziotti e agli altri nostri colleghi Carabinieri e Finanzieri, impegnati a vigilare ai seggi elettorali dislocati nel nostro territorio. Ci teniamo a precisare che il problema è circoscritto al Comune di Vercelli che, dapprima tramite l’Esercito, ha equipaggiato i vari seggi cittadini con brande da campo e materassini autogonfiabili, che di fatto, però, non si gonfiavano (nessuno ha pensato di provarli prima, visto che hanno oltre trent'anni) e dopo le nostre proteste ha fornito dei materassini (topper) luridi, sporchi e con tracce di escrementi di ratti. Questo meritiamo? Questa è la considerazione che ha il Comune di Vercelli per le Forze dell’Ordine? I nostri colleghi, pur di garantire la regolare partecipazione dei cittadini ai seggi elettorali, hanno dormito per terra ma questa rimane una vergogna», ha concluso il segretario provinciale del Siap.
Sulla vicenda è inoltre intervenuta la Segreteria provinciale del sindacato FSP - Polizia di Stato, che ha aggiunto: «Questa situazione rappresenta una mancanza di rispetto inaccettabile nei confronti della dignità e del benessere del personale di Polizia, che svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza e la regolarità delle operazioni elettorali. Gli agenti di Polizia (Carabinieri e Finanzieri) sono chiamati a garantire l’ordine pubblico e la legalità, operando spesso in condizioni di stress e fatica, e meritano di poter usufruire di sistemazioni decorose durante il loro servizio. È impensabile che chi è chiamato a tutelare la nostra democrazia, debba affrontare disagi così gravi e inaccettabili, il rispetto per la dignità degli operatori di polizia non è un opzione, ma un dovere. Ci aspettiamo risposte immediate e interventi concreti per garantire che simili situazioni non si ripetano in futuro». E ha concluso: «Si chiede un intervento urgente da parte delle autorità locali e prefettizie di Vercelli per verificare le responsabilità di quanto accaduto e adottare misure correttive immediate. È fondamentale assicurare che il personale delle Forze dell’Ordine sia messo in condizione di svolgere il proprio dovere con la massima efficienza e nel rispetto della propria persona».
Uno dei materassi forniti ai poliziotti in servizio ai seggi elettorali
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.