AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
02 Giugno 2025 - 08:00
Ivreaè, city branding
Ivrea si trova in un momento cruciale della sua evoluzione. La nascita del progetto "Ivreaè" non rappresenta soltanto un’operazione estetica o grafica: è, a tutti gli effetti, un’opportunità strategica per rafforzare l’identità della città, migliorare la comunicazione interna ed esterna e creare un'immagine coerente, riconoscibile, condivisa.
Il concetto alla base di “Ivreaè” va ben oltre un semplice logo — per quanto bello e curato —: è un racconto collettivo, un mosaico visivo ed emozionale che abbraccia la complessità e la ricchezza di un territorio che vanta oltre duemila anni di storia. In un’epoca in cui il city branding non è più una moda, ma una necessità, questa iniziativa assume un significato profondo, soprattutto per una città come Ivrea, che dopo il riconoscimento UNESCO è chiamata a rilanciare la propria immagine e a valorizzare ciò che la rende unica.
Il brand richiama con intelligenza il passato e il presente: dall’antica Roma all’età medievale, dalla straordinaria avventura olivettiana fino al Carnevale, passando per le bellezze naturali che circondano la città — l’Anfiteatro Morenico, la Dora Baltea, la Via Francigena, i laghi. I colori scelti, ispirati alla terra e alla storia, restituiscono un’identità visiva calda, autentica, riconoscibile. Non è solo un esercizio grafico, ma una narrazione identitaria.
Uno degli aspetti più interessanti del progetto è la sua volontà di coinvolgere direttamente cittadini, commercianti, realtà produttive e associative. La costruzione di un brand non può e non deve essere un atto calato dall’alto: deve nascere dal basso, dalla partecipazione attiva di chi vive e anima la città ogni giorno. Ed è in questa direzione che “Ivreaè” può rappresentare una leva concreta di rilancio per il commercio locale, per il turismo, per il senso di appartenenza.
Chi scrive - lo ammetto - nutre una particolare passione per la comunicazione e il branding. Ma ciò non toglie che si possa riconoscere il valore oggettivo di un progetto come questo, capace di dare voce a una comunità, di valorizzarne le eccellenze culturali, produttive, paesaggistiche. Se accompagnato da politiche intelligenti e inclusive, il brand può diventare un catalizzatore di sviluppo economico e sociale, un motore di idee, un moltiplicatore di energie.
“Ivreaè” rappresenta, in fondo, una visione. Un tentativo concreto di immaginare il futuro senza rinnegare il passato. Di raccontarsi al mondo con strumenti moderni, mantenendo radici salde. La strada è lunga, certo, ma sembra promettente. Sta a noi, cittadini, istituzioni, operatori economici e culturali, alimentare questo percorso, contribuire con idee e progettualità, crederci fino in fondo.
Credere nel brand di Ivrea significa investire nel suo futuro. Anche la politica, tutta, dovrebbe sentirsi coinvolta: non per uniformare la grafica dei documenti istituzionali, ma per attivare strategie coerenti con questa nuova immagine. Perché comunicare bene significa anche amministrare meglio.
A chi dice che ci sono altre priorità, rispondiamo con chiarezza: certo, le priorità restano. E Azione e Italia Viva, come altri, continueranno a battersi su tutti i fronti – dalla sanità alla scuola, passando dalla sicurezza, al lavoro e all’ambiente. Ma non c’è alcuna contraddizione tra occuparsi di servizi essenziali e, al tempo stesso, sostenere un progetto di branding intelligente. Anzi: sono percorsi che si rafforzano a vicenda, perché una città che sa raccontarsi è anche una città che funziona meglio.
“Ivreaè”, insomma, è un’idea che ci somiglia, che può crescere con noi. Sta a tutti noi scegliere se vederla come una semplice etichetta o come una scommessa sul domani.
E noi, quella scommessa, vogliamo giocarla. Fino in fondo. Ciao!!
SE VUOI LEGGERE ALTRI EDITORIALI DI MASSIMILIANO DE STEFANO CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.