Cerca

Attualità

Per i bimbi prematuri, un inno che bussa alla vita

"Toc Toc" di Francesco Tallarico è il brano della dedicato alla terapia neonatale

Per i bimbi prematuri, un inno che bussa alla vita

La scrittrice Paola Alciati e il compositore dell'inno Francesco Tallarico

La scrittrice Paola Alciati ha presentato il libro "Tra le mie braccia" con la musica composta dal docente settimese

Un evento carico di emozione ha illuminato la Libreria Sanpaolo di Torino lo scorso 23 maggio, dove la scrittrice Paola Alciati e il settimese Francesco Tallarico hanno presentato il loro progetto congiunto dedicato ai bambini nati prematuri. L’incontro, che ha celebrato la sinergia tra il libro “Tra le mie braccia” di Alciati e il brano TOC TOC (è un battito d’amore) di Tallarico, ha unito letteratura, sentimento, musica e solidarietà in un’esperienza multimediale unica.

Francesco Tallarico, docente di scienze motorie all’istituto superiore “8 Marzo” di Settimo Torinese e tra gli allenatori dell’Atletica Settimese, è da alcuni mesi coinvolto nel sostegno e promozione del reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ospedale Sant’Anna di Torino.“La mia passione, oltre allo sport, è la musica. - racconta Tallarico - . La scrittrice Paola Alciati mi ha chiesto di scrivere una sorta di brano tematico, un inno, per sensibilizzare sul tema dei bambini prematuri. E così è nata questa collaborazione per promuovere il suo libro intitolato Tra le mie braccia”. Il brano TOC TOC, aspira a diventare un inno in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini Nati Prematuri: con le sue note e le parole delicate, la canzone racconta la lotta e la speranza di questi piccoli guerrieri, che spesso nascono pesando appena mezzo chilo e affrontano ogni giorno una battaglia tra la vita e la morte.


Da sinistra, il professor Enrico Alba, la scrittrice Paola Alciati e il cantautore Francesco Tallarico. Inquadrando i QR CODE si può ascoltare il brano

Paola Alciati, autrice di “Tra le mie braccia”, edito da Sanpino di Valerio Bocci e di Cristina Florio, con la prefazione del prof. Claudio Fabris, ha condiviso con il pubblico la sua esperienza personale di madre di due gemelli, Lorenzo e Cecilia, nati prematuri e oggi cresciuti. La sua fiaba, scritta con sensibilità e dolcezza, racconta le emozioni e le sfide vissute da questi bambini e dalle loro famiglie, lasciando un’impronta indelebile nei cuori di chi legge. Durante l’evento, la sua testimonianza ha commosso i presenti, che hanno apprezzato la capacità dell’autrice di affrontare un tema così delicato con grande umanità.

L’incontro, impreziosito dalla conduzione del professor Enrico Alba, stimato docente universitario e specialista in ginecologia e oncologia, ha offerto un momento di riflessione sull’importanza della vita e sulla resilienza dei più piccoli. La combinazione tra il libro e la canzone ha creato un’esperienza coinvolgente, capace di unire arte e solidarietà in un messaggio di speranza.

Il progetto non si ferma qui: altre presentazioni sono in programma nelle migliori librerie di Torino e provincia. Tra le mie braccia è disponibile in tutte le principali librerie e su Amazon, mentre il brano TOC TOC (è un battito d’amore) può essere ascoltato su piattaforme come Spotify, Amazon Music, iTunes e YouTube, anche tramite un codice QR dedicato.

Un’iniziativa che dimostra come l’arte possa diventare un potente strumento di sensibilizzazione, dando voce ai piccoli eroi della TIN e alle loro famiglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori