AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Maggio 2025 - 00:05
Mauro Camoranesi e Franco De Meo all'incontro
Un evento ricco di emozioni e contenuti tecnici ha animato nei giorni scorsi Leini, grazie alla presenza di un ospite d’eccezione: Mauro Camoranesi, campione del mondo con l’Italia nel 2006 e oggi allenatore nella massima serie cipriota. Una serata che ha saputo unire il fascino dei ricordi azzurri alla concretezza delle sfide quotidiane della professione di tecnico.
L’incontro, promosso dalla sezione torinese dell’AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe: allenatori, giovani aspiranti mister, appassionati e addetti ai lavori. Tutti accorsi per ascoltare dal vivo l’esperienza di uno dei protagonisti della storica cavalcata azzurra ai Mondiali di Germania 2006.
Camoranesi, che ha vestito a lungo la maglia della Juventus prima di intraprendere la carriera da allenatore, ha raccontato il proprio percorso professionale tra ricordi personali, retroscena di spogliatoio e riflessioni sul calcio di oggi. Ampio spazio è stato dedicato alla sua attuale esperienza a Cipro, dove guida una squadra della First Division, la Serie A locale. Un contesto molto diverso da quello italiano, per cultura calcistica e approccio tattico, ma non per passione e intensità.
Tra un aneddoto sui giorni azzurri e una considerazione sull’evoluzione del ruolo dell’allenatore, l’incontro si è trasformato in una vera e propria lezione di calcio e di vita. "Il calcio continua a essere una scuola di vita", ha sottolineato Camoranesi. "Per noi allenatori è fondamentale trasmettere valori, oltre che competenze tecniche. La passione non deve mai mancare, soprattutto quando si lavora con i giovani."
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’AIAC Torino, De Meo, che ha commentato: “È stata una giornata emozionante e piena di allegria. Il riscontro è stato molto positivo e questo evento rappresenta solo il primo di una lunga serie. I prossimi quattro anni del nostro mandato saranno ricchi di calcio, cordialità e cortesia.”
L’evento si è concluso tra applausi e sorrisi, con i presenti entusiasti per l’occasione di confronto ravvicinato con un campione del mondo. Non sono mancate foto, autografi e tante domande rivolte a Camoranesi, che ha saputo conquistare tutti con la sua disponibilità e il suo stile diretto.
Un incontro che ha lasciato il segno, rafforzando il legame tra il mondo professionale del calcio e il tessuto sportivo del territorio piemontese, in un momento di autentica condivisione e ispirazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.