AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Maggio 2025 - 19:31
Pozzo è il nuovo sindaco di Ozegna: netta la vittoria sulla sfidante Rosella Bartoli
Alla fine l’ha spuntata lui.
Federico Pozzo, 27 anni, è il nuovo sindaco di Ozegna.
Ha vinto con un ampio margine di voti sulla sua sfidante, Rosella Bartoli, 60 anni, in quella che si è rivelata molto più di una normale competizione elettorale: un confronto generazionale, ma anche la resa dei conti tra due ex alleati, ormai divisi da visioni amministrative e percorsi politici incompatibili.
Le urne, aperte domenica 25 e lunedì 26 maggio, hanno sancito con chiarezza la volontà popolare: continuità e rinnovamento insieme, nel segno della lista “Trasparenza e futuro – Pozzo sindaco”. Un gruppo in parte già rodato nell’anno di transizione seguito all’elezione in Regione dell’ex sindaco Sergio Bartoli, oggi consigliere regionale, che non ha abbandonato la scena locale ma è rimasto in campo come candidato consigliere proprio nella lista di Pozzo, suo ultimo vice.
Dall’altra parte, la lista “Ozegna punto a capo”, guidata da Rosella Bartoli, ha raccolto consensi ma non è riuscita a scalfire la solidità del gruppo di governo uscente. Bartoli, anche lei ex vice sindaco ma nel quinquennio 2016-2021, aveva impostato la sua campagna su una chiara discontinuità, dopo cinque anni di silenzio politico. Il ritorno in campo non è bastato a ribaltare gli equilibri.
La frattura tra i due ex vice era cominciata nel momento esatto in cui Bartoli senior era salito in Regione. Da lì, le strade si sono divise: da un lato Pozzo, investito della guida del Comune e sostenuto da un gruppo che ha cercato di consolidare quanto costruito negli anni precedenti; dall’altro Rosella Bartoli, portatrice di una visione alternativa e critica, decisa a ricominciare da zero. Due linee, due simboli, due generazioni.
Ora spetta a Federico Pozzo e alla sua squadra il compito di guidare Ozegna per i prossimi cinque anni. Una sfida importante, in un contesto in cui le ambizioni del passato, le fratture del presente e le aspettative per il futuro si intrecciano. Il verdetto delle urne, però, è chiaro: il paese ha scelto continuità, rinnovamento e fiducia nei volti giovani.
“Sono veramente contento e desidero ringraziare tutta la popolazione, nessuno escluso, e tutto il mio gruppo per il lavoro eccezionale che ha svolto - sono le prime parole, a caldo, del neo eletto sindaco -. C’è stata una risposta importante, una percentuale significativa di cittadini che ha creduto in noi, e questo per noi è un grande onore. Potremo così continuare il lavoro già avviato: iniziato ufficialmente nell’ultimo anno, ma che in realtà portiamo avanti da nove anni. Per noi rappresenta una continuità. Da domani proseguiremo con i progetti avviati, anche se a dire il vero non ci siamo mai fermati, nemmeno fino a ieri”.
“Sicuramente il nostro obiettivo è quello di continuare a fare di Ozegna un punto di riferimento importante per tutto il territorio - conclude -. Da parte mia, e da parte di tutta l’amministrazione, ci sarà sempre una porta aperta, pronti ad ascoltare tutti i cittadini, nessuno escluso, in modo inclusivo e sempre con l’obiettivo del bene del nostro paese.”
Ecco i risultati.
Federico Pozzo ha ottenuto 577 voti, Rosella Bartoli 168. Le schede bianche sono state 5 e le nulle 11.
Le preferenze personali dei candidati della lista “Trasparenza e Futuro”:
Agostini Monica: 36 – Bartoli Sergio: 75 – Carpino Adriano: 69 – Cortese Armanda: 17 – Falvo Laura: 14 – Graziano Agostino Giovanni: 67 – Guglielmetti Marta: 39 – Scalese Gianfranco: 23 – Tarabolino Riccardo: 48 – Vittone Luca: 56.
Le preferenze dei candidati della lista “Ozegna Punto a capo”:
Bordone Maurizio: 60 – Delaurenti Elena: 9 – Gallo Lassere Lara: 13 – Grosso Gabriel: 9 – Massetti Lidia Maria Stella: 6 – Prata Massimo: 13 – Sansoe’ Omar: 5 – Torchia Gabriele: 6.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.