AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Maggio 2025 - 07:34
foto archivio
Partiamo da una certezza: la tecnologia e il digitale hanno completamente rivoluzionato il mondo della fotografia. Solo 15 o 20 anni fa, la stampa fotografica era molto diversa da quella che conosciamo oggi e richiedeva tempo, una buona dose di pazienza e l’intervento di un professionista. Questo perché, con le fotocamere analogiche di quel tempo, le pellicole dovevano venire sviluppate chimicamente in camera oscura tramite processo manuale per fissare la foto su carta.
Con l’avvento delle fotocamere digitali prima e di smartphone sempre più avanzati poi, è nata la possibilità di stampare le foto online su portali specializzati in questo tipo di servizio.
In questo articolo spieghiamo la procedura per scegliere, personalizzare e ordinare immagini in pochi minuti e riceverle direttamente a casa, così da dimostrare concretamente quanto oggi è veramente facile stampare le foto online e fornire una guida pratica per chi desidera provare.
La prima cosa da fare quando si decide di stampare foto online è scegliere a quale dei tanti fornitori rivolgersi.
Sono ormai decine i portali e le app dedicate che offrono questo tipo di servizio e questo a volte può generare dubbi e incertezza. Per evitare di sbagliare, la scelta dovrebbe tenere in considerazione la qualità della stampa offerta, la varietà di formati e prodotti disponibili, le funzionalità extra presenti (personalizzazione, editor, correzione automatica, ecc.) e la semplicità d’uso, per rendere il processo più snello ed evitare possibili errori.
Inoltre, è importante anche verificare l’autorità del fornitore e leggere eventuali recensioni di altri utenti, così da accertarsi dell'affidabilità del servizio e controllare la soddisfazione di chi l'ha già utilizzato.
Una volta scelto il fornitore, bisogna fare un’accurata selezione degli scatti da inviare. Non si tratta solo di scegliere le immagini più belle, ma anche di valutare aspetti tecnici e qualitativi per ottenere un risultato finale soddisfacente.
Il consiglio, oltre ovviamente a quello di optare per le foto più significative e non per scatti casuali, è quello di verificare le dimensioni in pixel (singoli punti di colore che compongono l’immagine) e puntare su immagini ad alta risoluzione, evitando foto sgranate, sfocate, scure, piccole o zoomate eccessivamente, per non perdere qualità.
Il passo successivo richiede il caricamento online delle immagini precedentemente selezionate dal rullino del proprio cellulare.
La maggior parte dei siti e delle app permettono ormai di accedere direttamente alla galleria fotografica, così come di importare foto da cloud o social, rendendo questo processo estremamente veloce e semplificato.
Una volta che tutte le immagini sono state caricate, si procede con la personalizzazione della stampa.
Si va cioè a scegliere il formato più adatto, il tipo di carta tra opaca o lucida, lo stile che si desidera ottenere e a fare eventuali modifiche e ritocchi (filtri, bordi, scritte, ecc.). Infine, è necessario scegliere la quantità, per poi inserire l’ordine a carrello.
Molti fornitori online offrono la possibilità di salvare i progetti, per completarli in un secondo momento, oppure condividerli con amici e familiari prima della stampa. Prima di procedere, è bene verificare anche che il servizio scelto garantisca la possibilità di annullare l’ordine se ci si accorge di aver commesso qualche errore: in questo modo di può intervenire senza spendere soldi per scatti indesiderati.
Prima di procedere con il pagamento del proprio ordine, è fondamentale ricordarsi di inserire i dati di spedizioneavendo cura di aggiungere l’indirizzo esatto.
Dopo di che, basta scegliere il metodo di pagamento tra i tanti possibili e confermare.
Le foto stampate in qualità professionale arrivano generalmente a casa in pochi giorni.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.