AGGIORNAMENTI
Cerca
Per chi suona la campana
11 Maggio 2025 - 08:29
Padre Giangiuseppe poi don Fiorino Prevosto con monsignor Tinivella
Molti chivassesi conservano ancora il ricordo di colui che fu dal 1975 al 1995 cappellano di Montegiove e Pratoregio e che porterebbe il cognome del cardinale Robert Francis Prevost, che da giovedì scorso è il nuovo Romano Pontefice con il nome di Leone XIV. Si tratta di don Fiorino Prevosto, nato, come il nonno del papa che poi emigrò negli Stati, nel 1923 a Settimo Rottaro.
Avendolo conosciuto personalmente possiamo di lui tracciare un piccolo profilo. Fiorino Prevosto entrò giovanissimo nel noviziato dei Frati Minori Francescani e si distinse subito per un grande attivismo e per una intelligenza pratica e sveglia.
Pronunciati i voti religiosi come frate francescano con il nome di padre Giangiuseppe e poi ordinato sacerdote, soggiornò in varie case e conventi del suo Ordine ove conobbe la figura del Padre Provinciale dei Minori, il colto e brillante padre Stefano Felicissimo Tinivella (1908-1978), collaboratore del confratello e fondatore dell’Università Cattolica di Milano, Padre Agostino Gemelli, al quale successe nella cattedra sperimentale di Psicologia.
Padre Giangiuseppe lo seguì nel 1955 a Diano Teggiano (Sa) dove divenne vescovo, diventando il suo segretario. Nel 1961, monsignor Tinivella (che doveva diventare vescovo di Ivrea!) diventò invece vescovo coadiutore di Torino e anche qui fu seguito dal suo fedele collaboratore, così come poi a Ventimiglia nel 1965 e infine ad Ancona dove fu traslato nel 1968.
Dimessosi per motivi di salute, padre Giangiuseppe fece allora la scelta di diventare sacerdote secolare incardinandosi, accolto da monsignor Luigi Bettazzi, nella sua diocesi di Ivrea, dove divenne don Fiorino Prevosto.
Esercitò il suo ministero prima a Borgomasino e poi nel 1975, in qualità di cappellano, a Montegiove e Pratoregiodedicandosi completamente alla cura pastorale del suo piccolo gregge. Nel 1988 fu insignito dell'onorificenza di cavaliere dell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
La morte lo colse il 1° agosto 1995 a Montegiove e i suoi funerali furono celebrati da monsignor Bettazzi con gran concorso di popolo. Fu sepolto nel cimitero di Settimo Rottaro, dove nel 1878 sarebbe nato Giovanni Pietro Felice Prevosto, il nonno dell’attuale pontefice.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.