AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Maggio 2025 - 19:33
Centro estivo alla "Calvino": riuscirà il Comune a superare le sfide organizzative e attrarre famiglie?
Il Comune rilancia l’idea di un centro estivo nei locali della scuola primaria Italo Calvino, previsto dal 16 giugno al 22 agosto, aprendo la strada a una nuova manifestazione d’interesse per affidarne la gestione. L’obiettivo è offrire un servizio alle famiglie durante il periodo estivo, mettendo a disposizione spazi scolastici e un contributo economico: 20 euro settimanali per ogni bambino partecipante, cifra che sale a 100 euro in caso di presenza necessaria di un educatore dedicato. Tra le agevolazioni annunciate figura anche l’uso gratuito dello scuolabus per organizzare una gita settimanale.
Tuttavia, la partita si gioca anche sul calendario. La scadenza per presentare le domande è fissata a lunedì 19 maggio, con l’invio della documentazione tramite Pec all’indirizzo ufficiale del Comune. I tempi, però, appaiono stretti per molti, soprattutto se si considera che l’estate è già alle porte e molte realtà educative locali hanno da tempo avviato le iscrizioni.
Già nel 2023 l’Amministrazione aveva provato a proporre un’iniziativa simile, senza però riscuotere il successo sperato: il numero delle adesioni, infatti, era rimasto modesto. Un contrasto evidente rispetto al centro estivo ormai storico allestito presso il Velodromo Francone, da anni gestito dall’associazione Ludotella, capace di attirare decine di bambini anche dai comuni limitrofi grazie a un’offerta consolidata.
È proprio su questo confronto che si innestano le osservazioni del gruppo di minoranza San Francesco In Campo, che solleva dubbi sulla reale efficacia della proposta comunale. La preoccupazione è che si stia ripercorrendo lo stesso schema dello scorso anno, con la pubblicazione dell’avviso quando ormai molte famiglie hanno già scelto altri centri estivi. L’individuazione del gestore avverrà solo a fine maggio e le iscrizioni potranno partire soltanto dopo: una sequenza temporale che rischia di tagliare fuori una fetta importante di potenziali partecipanti.
Dal gruppo consiliare arriva l’invito a una programmazione più lungimirante, che permetta di partire in anticipo e competere realmente con le altre offerte del territorio. Al momento, però, l’incognita resta: riuscirà il centro estivo alla “Calvino” a imporsi come valida alternativa o si tratterà di un’altra occasione mancata?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.