Cerca

Attualità

Leini premia i lavoratori: riconoscimenti a negozi storici, nuove aperture e dipendenti in pensione

Durante la Festa del Lavoro, l’Amministrazione ha celebrato il commercio locale e il servizio pubblico: nuove attività, traguardi decennali e pensionamenti.

Leini premia i lavoratori: riconoscimenti a negozi storici, nuove aperture e dipendenti in pensione

Le mani si stringono, i nomi vengono letti uno a uno, gli applausi partono spontanei. È il primo maggio a Leini, ma questa volta la festa del lavoro ha messo da parte i grandi discorsi per dare spazio alle persone. Quelle che ogni giorno tengono viva la città.

In centro, tra artisti di strada, musica e profumo di street food, l’Amministrazione ha consegnato targhe, stretto mani, guardato negli occhi chi da anni lavora in silenzio. L’obiettivo? Dire grazie.

"Era la “Festa del Lavoratori e delle Lavoratrici”, il 1° maggio - spiga il sindaco Torella -  E i due termini a Leini sono stati pienamente rispettati". 

Durante la giornata, infatti, il sindaco Luca Torella e l’assessora Maria Grazia Lico hanno premiato i lavoratori e le lavoratrici. Per prima cosa sono stati chiamati i cinque dipendenti comunali che quest’anno vanno in pensione: Daniela Baima, Anna Maria Macorutti, Antonietta Del Conte, Antonietta Porcelli e Anna Cartaro. 

Poi è toccato ai commercianti storici; Roberto Gerardo ha ricevuto un riconoscimento per i suoi 25 anni di attività. Altri per i 10 anni di presenza sul territorio, parliamo di: Gimmi Camerano, Maria Calabrese, Marianna Camellino, Savino Valente, Jessica Savini, Marilisa Bellinghieri, Luca Moni, Cristiano Devià, Giulia Pizzo, Mauro Patrito, Patrizia Ferrero e Pietro Fortunato Castagneris. 

Ma il ringraziamento più forte è andato forse a chi ha appena iniziato: a coloro che hanno voluto scommettere sul territorio, aprendo, o rilevando, un’attività commerciale nel corso del 2024.

Premiati i lavoratori e le lavoratrici di Leini 

Parliamo di: Veronica Lazzara, Chiara Negri, Xiaoyi Li, Maurizio Scabini, Federico Lin, Andrea Lauria, Fabrizio Briolo, Mihaela Dorina Rus, Sharon Marchese, Noemi Di Benedetto, Samanta Benvenuto, Daniele Actis Goretta, Ahmed Tabikh, Desirè Giordano, Davide Perrone, Francesco Tocci, Marco Di Giorgio, Filippo Lo Monaco, Ester Gerardi, Luca Goss, Paola Gannitto e Filippa Fida.

Nessuna promessa di successo, solo una decisione concreta: provarci. Il messaggio che arriva da questa giornata è semplice: a Leini il lavoro conta. Non come slogan, ma come gesto quotidiano. Aprire, restare aperti, mandare avanti un’attività: sono scelte che costruiscono il tessuto di una città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori