AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Maggio 2025 - 15:23
Rubiana isolata, lavori in corso sulla Sp 197: la frana non dà tregua
Nessun danno strutturale, ma il fronte di frana resta instabile. E i cittadini sono isolati.
Da fine aprile la Sp 197 del Colle del Lys è interrotta in località Sabbionera, frazione di Rubiana, a causa dell’alluvione che ha devastato la bassa Valle di Susa. Un mezzo milione di euro è già stato messo sul piatto dalla Città metropolitana di Torino per i lavori in somma urgenza, ma i tempi di riapertura – lo si sapeva – sarebbero stati tutt’altro che immediati.
“Dopo aver completato le necessarie verifiche tecniche, possiamo confermare che la Sp 197 non ha subìto rilevanti danni strutturali, anche se sono evidenti cedimenti lato valle”, ha dichiarato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, spiegando che si è subito intervenuti con il disgaggio del fronte di montagna e la messa in sicurezza della frana.
Domani, 9 maggio, saranno effettuate le prove di estrazione dei chiodi per dimensionare correttamente gli ancoraggi delle reti paramassi. Poi toccherà ai new jersey in cemento armato, che permetteranno di riaprire la strada a senso unico alternato in sicurezza. L’obiettivo è chiaro: riaprire entro sabato 17 maggio.
La frana
“Siamo consapevoli che gli abitanti della frazione di Rubiana subiscono disagi, così come quelli di Villardora e Almese, dove il traffico è aumentato notevolmente”, ha aggiunto Suppo. “Siamo intervenuti con urgenza, ma il meteo degli ultimi giorni ha rallentato gli interventi. I tecnici e le maestranze non potevano lavorare in sicurezza sulla frana”.
Intanto si moltiplicano le segnalazioni di disagi da parte dei pendolari e dei residenti che ogni giorno devono affrontare deviazioni e tempi di percorrenza raddoppiati.
Il quadro, del resto, è critico in tutta l’area metropolitana. “Molti centri sono stati duramente colpiti dagli eccezionali eventi meteo di metà aprile” conclude Suppo. “Abbiamo già impegnato molte risorse in somma urgenza sia per il Canavese che per le Valli di Lanzo e la Valle di Susa. Il nostro personale è attivo da subito per supportare i Comuni colpiti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.