AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
03 Maggio 2025 - 16:54
Torna “Lidia Poët”: nuovo casting a Torino per la terza stagione della serie Netflix
La terza stagione della fortunata serie “La legge di Lidia Poët”, produzione Netflix firmata Groenlandia, è pronta a tornare sul set. E lo fa a Torino e provincia, lì dove tutto è iniziato: tra i palazzi storici del centro, le aule di tribunale, le strade di un Piemonte che nella fiction rivive l’eleganza e i contrasti dell’Italia post-unitaria. Ma per dare vita a questo affascinante mondo di fine Ottocento, servono volti. Veri. Credibili. Autentici.
La legge di Lidia Poët è una serie Netflix ambientata nella Torino di fine Ottocento, ispirata alla storia vera della prima avvocata d’Italia. La protagonista, Lidia Poët, sfida i pregiudizi dell’epoca lottando per il diritto delle donne a esercitare la professione legale, mentre si occupa di casi criminali complessi e spesso scottanti, con uno stile brillante e investigativo. La serie unisce storia, mistero e femminismo in una cornice elegante e affascinante.
È ufficialmente aperto un nuovo casting per comparse. La produzione cerca:
Uomini tra i 35 e i 70 anni, con barbe e capelli lunghi. Stop a rasature moderne e tagli sfumati: per entrare nel mondo di Lidia Poët occorre sfoggiare uno stile retrò. Meglio ancora se si ha già una barba ben formata, ma va bene anche se si è disposti a lasciarsela crescere o modellare secondo lo stile dell’epoca. La disponibilità a tagli e modifiche è essenziale.
Unica condizione inderogabile: no tatuaggi visibili su braccia, mani, collo o altre parti del corpo esposte.
Una coppia di gemelle tra i 7 e i 10 mesi, residenti a Torino o in provincia. Le piccolissime comparse dovranno essere sempre accompagnate da un genitore o tutore legale che dovrà fornire prova della sua tutela.
Una donna di origine mista, con un genitore di carnagione chiara e uno di carnagione scura/nera, in età apparente tra i 30 e i 40 anni, residente a Torino o provincia.
Un uomo di origine cinese, in età apparente tra i 30 e i 50 anni, anche in questo caso residente a Torino o nei dintorni.
Per i ruoli previsti, il lavoro sarà regolarmente retribuito, come da prassi.
Per gli uomini interessati al ruolo di comparsa, è possibile candidarsi compilando fino a venerdì 30 maggio il modulo disponibile al seguente link .
Per tutte le altre figure (gemelline, donna di origine mista, uomo di origine cinese), è necessario inviare una mail con foto e contatti all’indirizzo: lidiapoet3figurazioni@gmail.com
Le selezioni sono preferibilmente rivolte a residenti in Piemonte, data la logistica delle riprese che avverranno tra Torino e dintorni nei prossimi mesi.
Dopo il successo delle prime due stagioni, “La legge di Lidia Poët” ha conquistato un pubblico internazionale grazie al carisma della protagonista – ispirata alla prima avvocata italiana – e all’eleganza delle ambientazioni torinesi. Una storia di emancipazione, giustizia e mistero, che ora è pronta a tornare con nuovi episodi, nuovi personaggi e, naturalmente, nuovi volti tra la folla. Forse il prossimo potresti essere tu.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.