AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Maggio 2025 - 17:03
Barbara Prola
In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, anche Ivrea partecipa a un’iniziativa nazionale capace di coniugare salute, arte e cittadinanza attiva. Succede alla Parafarmacia di Barbara Prola di via Torino. E'qui che prende vita una delle ventitré “Pareti di Libertà” allestite da farmacie e parafarmacie in tutta Italia: un progetto collettivo che raccoglie oltre 600 fotografie dedicate al tema della libertà.
Per celebrare la ricorrenza del 3 maggio, 23 farmacisti da nord a sud del Paese hanno chiesto ai propri clienti di raccontare la propria idea di libertà attraverso un’immagine. È nata così questa esposizione diffusa, fatta di paesaggi, tramonti, selfie, animali, abbracci, istanti di viaggio e frammenti di vita, trasformati in testimonianze visive autentiche e personali. Veri e propri racconti per immagini, esposti all’interno degli spazi dedicati alla salute, per sottolineare che anche tra scaffali di prodotti e ricette da consegnare si può dare spazio alla riflessione culturale e civile.
L’iniziativa, coordinata dall’Accademia dei Farmacisti, rappresenta l’evoluzione della mostra fotografica Liberi di essere della fotografa Monica Moncada, allestita lo scorso gennaio al Centro Internazionale di Fotografia di Palermo. In quell’occasione fu realizzata la prima “Parete di Libertà”, nata con gli scatti donati dai visitatori. Oggi, quel seme si è moltiplicato, trasformandosi in una rete nazionale di esposizioni locali.
Le “Pareti di Libertà” diventano così luoghi aperti, in cui ogni cittadino ha potuto lasciare il proprio contributo, condividere un’emozione, un ricordo, una visione. Un mosaico collettivo, che accoglie interpretazioni diverse e complementari del concetto di libertà: intima, politica, affettiva, esistenziale.
“È sorprendente vedere quanto la libertà assuma significati così personali e profondi – racconta Monica Moncada, ideatrice e curatrice dell’iniziativa – sarà davvero difficile selezionare uno scatto vincitore, perché ognuno di essi è perfetto nella sua imperfezione e racconta una storia unica.”
Monica Moncada
Barbara Prola, titolare della Parafarmacia Prola di Ivrea, ha accolto l’invito con grande entusiasmo. “I miei clienti hanno partecipato con passione – racconta – alcuni hanno inviato foto di famiglia, altri scatti di viaggi, altri ancora hanno realizzato immagini appositamente per l’occasione. È stato emozionante vedere quanto questa proposta abbia saputo coinvolgere la comunità.”
Le esposizioni rimarranno visibili nei punti vendita fino al 23 maggio, per poi essere ricomposte – insieme agli altri contributi provenienti da tutta Italia – nella grande mostra collettiva “Pareti di Libertà”, ideata e curata sempre da Monica Moncada, in programma dal 19 al 30 settembre presso il Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia di Palermo, con il patrocinio del Comune.
“È stato emozionante vedere farmacie e parafarmacie trasformarsi in centri espositivi e di divulgazione della cultura della libertà,” aggiunge Moncada. “La grande partecipazione dimostra che la libertà è un ideale da difendere e un valore da condividere. Il fatto che tutto questo sia partito da Palermo è per me un motivo di grande orgoglio.”
L'elenco
Farmacia Artemisia, Casinalbo (Modena)
Farmacia Aurea, Favara (Agrigento)
Parafarmacia Baret, Inverso Pinasca (Torino)
Farmacia Cappabianca, Barletta (BAT)
Parafarmacia Covello, Montalto Uffugo (Cosenza)
Farmacia Degli Angeli, Castagnole Piemonte (Torino)
Farmacia Del Centro, Castellammare del Golfo (Trapani)
Farmacia Del Cuore Trisi, Montesilvano (Pescara)
Farmacia Duse, Bologna
Farmacia Genovese, Palermo
Farmacia Giacalone, Marsala (Trapani) Parafarmacia I Giardini, Biella (Biella)
Farmacia Leo, Torre Santa Susanna (Brindisi) Farmacia Mandalà Palermo
Farmacia Me, Ozieri (Sassari)
Farmacia Nasca, Palermo (Palermo) Parafarmacia Oberto, Torino
Farmacia Osti, Valsamoggia (Bologna) Parafarmacia Prola, Ivrea
Farmacia Solinas, Illorai (Sassari)
Farmacia San Martino, Saluzzo (Cuneo)
Farmacia Sant'Andrea, Pozzuolo del Friuli (Udine)
Farmacia Visini, Sutrio (Udine)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.