AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Maggio 2025 - 10:06
I due candidati a sindaco
Dopo mesi di silenzio istituzionale e gestione commissariale, il Comune di Cafasse si prepara finalmente a tornare alle urne. Il 27 e 28 maggio i cittadini sceglieranno il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. A contendersi la guida dell’amministrazione sono due candidati ben noti sul territorio: Rinaldo Scarano e Carlo Oddi. L’ex sindaco Daniele Marietta, figura centrale nelle precedenti amministrazioni, ha scelto di non ricandidarsi, rimanendo fuori da questa tornata elettorale.
Scarano si presenta con la lista civica “Costruiamo il Futuro”, un gruppo rinnovato e animato dal desiderio di dare una svolta concreta dopo le difficoltà del passato. La sua squadra mette al centro temi considerati essenziali per la rinascita del paese: la ricostruzione della scuola secondaria di primo grado, il rilancio del commercio locale, la riqualificazione del “Circul” di Monasterolo, spazio di socialità che si vorrebbe restituire alla comunità, oltre a interventi su viabilità e manutenzione urbana. L’obiettivo dichiarato è dare risposte immediate e visibili, partendo da una progettualità semplice, ma strutturata e partecipata.
La lista di Scarano è composta da Alessandro Brero, Alessandro Martinengo, Dario Pioggia, Elisa Mecca, Alejna Erika Brero, Gianluca Capucchio, Mauro Aimone Secat, Mauro Bianco, Paolo Tibone, Roberto Paschero, Sara Robboni e Simona Remondino. Una squadra variegata, che unisce l’esperienza amministrativa alla voglia di rinnovamento, con un programma che punta a rafforzare il senso di appartenenza e la partecipazione civica.
Sullo schieramento opposto c’è Carlo Oddi, consigliere comunale uscente, già candidato nella precedente tornata elettorale, poi annullata. Oddi torna con una proposta politica basata sull’inclusione e sulla condivisione delle scelte: la lista “Conta su di Noi” riunisce dodici persone con esperienze e competenze differenti, attive nella scuola, nel volontariato, nello sport e nel mondo associativo. Un gruppo che rivendica la conoscenza diretta del territorio e la volontà di costruire un’amministrazione realmente aperta al confronto.
I candidati che sostengono Oddi sono Marco Alessi, Bruno Crivellaro, Marco Apruzzese, Ezio Fornelli, Marco Gili, Luisella Laganà, Igor Livolsi, Lucia Mucciarone, Fabio Pagnoncelli, Rossana Pasquali, Alsira Salusso e Valentina Tibaldi. Un gruppo eterogeneo, che punta a portare in consiglio uno sguardo nuovo, pragmatico e concreto, valorizzando le risorse esistenti e costruendo relazioni con amministratori di altri Comuni per crescere anche attraverso il confronto.
Ma prima di questa sfida elettorale, Cafasse ha attraversato mesi difficili.
Nel 2024, il Comune è finito sotto commissariamento in seguito all’annullamento della tornata elettorale prevista per la scorsa primavera. Entrambe le liste allora presentate — una guidata da Marietta e l’altra dallo stesso Oddi — erano state escluse dalla Commissione Elettorale Circondariale per un errore formale ritenuto determinante: il simbolo di lista era stato apposto solo sulla prima pagina dei moduli per la raccolta firme, mancando in quelle successive. Una leggerezza burocratica che ha messo in discussione la validità della sottoscrizione da parte dei cittadini.
Nonostante i ricorsi presentati al TAR e poi al Consiglio di Stato, le decisioni dei tribunali amministrativi hanno confermato la bocciatura, rendendo inevitabile la sospensione del percorso democratico e l’affidamento dell’amministrazione a un commissario prefettizio per oltre un anno.
Ora, dopo questa pausa forzata, Cafasse può finalmente tornare a scegliere. E lo fa con due proposte chiare, due candidati determinati e una comunità che chiede stabilità, progettualità e voglia di futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.