AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Aprile 2025 - 15:56
Federico Pozzo e Sergio Bartoli
Dopo l’esperienza da Sindaco e l’elezione in Consiglio Regionale del Piemonte, Sergio Bartoli torna a candidarsi al Consiglio Comunale di Ozegna. La decisione è stata ufficializzata in questi giorni, con l'annuncio della sua presenza nella lista civica “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco”, guidata da Federico Pozzo, già suo Vicesindaco e ora candidato alla carica di Primo cittadino.
Bartoli spiega di voler proseguire il proprio impegno amministrativo per Ozegna, mettendo a disposizione l’esperienza maturata in quasi vent’anni di attività politica locale. Un percorso iniziato nel 2006, che lo ha visto ricoprire ruoli istituzionali fino all’elezione a Sindaco, incarico che ha mantenuto per due mandati, dal 2016 al 2024.
Con la sua elezione in Consiglio Regionale nell’estate 2024, Bartoli ha dovuto lasciare la carica di Sindaco a causa dell’incompatibilità tra le due funzioni. La guida dell'amministrazione è quindi passata a Federico Pozzo, già Vicesindaco in carica. L'attuale candidatura di Bartoli mira a sostenere questa continuità amministrativa, in un quadro di collaborazione tra esperienza e nuove energie.
Nella presentazione della sua candidatura, Bartoli ribadisce l’intenzione di voler contribuire al rafforzamento dei rapporti tra il Comune e gli enti sovracomunali, valorizzando anche il bagaglio di contatti e competenze acquisito in ambito regionale. La lista “Trasparenza e Futuro” si propone di mantenere alcune delle linee amministrative già avviate nei precedenti mandati, puntando sui temi della trasparenza, della partecipazione cittadina e della concretezza operativa.
Federico Pozzo, che a 24 anni era stato scelto come Vicesindaco da Bartoli, si presenta oggi come candidato Sindaco, sostenuto da una squadra che intende garantire continuità ma anche rinnovamento nella gestione della macchina comunale. Il gruppo sottolinea l’importanza di una gestione pragmatica delle risorse, con attenzione ai finanziamenti regionali ed europei, al mantenimento dei servizi essenziali e alla promozione di interventi di riqualificazione urbana.
La scelta di Bartoli di candidarsi come Consigliere e non di ricoprire un ruolo apicale sembra rispecchiare una volontà di supportare il progetto politico senza sovrapporsi alla nuova leadership, lasciando spazio a una generazione amministrativa più giovane, pur assicurando un collegamento con l'esperienza passata.
La campagna elettorale di “Trasparenza e Futuro” sarà incentrata sui risultati raggiunti negli ultimi anni e sulle progettualità ancora aperte, con particolare attenzione ai temi della sicurezza urbana, del miglioramento delle infrastrutture e delle politiche sociali.
In un contesto di crescente attenzione alla politica locale, la presenza di un ex Sindaco e attuale Consigliere Regionale all’interno della squadra amministrativa è destinata a rappresentare un elemento di rilievo nel dibattito pubblico ozegnese, che si avvicina alle elezioni amministrative del 2025 in un clima di rinnovato interesse civico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.