AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Aprile 2025 - 22:58
Manolo Maugeri
C'è chi i quartieri li visita solo in campagna elettorale, giusto il tempo di qualche selfie davanti a una panchina verniciata di rosso, di lilla, di verde di blu e poi organizza incontri da bar per raccontare le cose fa, ma a senso unico. E poi c’è Manolo Maugeri, consigliere comunale della Lega a Settimo Torinese, che ieri sera è tornato al Villaggio Ulla, dove era già stato oltre due anni fa. Ma la sensazione, ascoltando i residenti, è quella di un inquietante déjà-vu.
I problemi? Gli stessi di allora. Forse anche peggiorati.
Mancanza di fibra ottica, decoro urbano inesistente e sicurezza stradale al palo: a distanza di tempo, le sollecitazioni portate da Maugeri in Consiglio comunale sembrano essere rimaste lettera morta.
«Ringrazio i cittadini per l’invito –dice Maugeri – e per la fiducia dimostrata. Come Lega ci siamo attivati sin dall’inizio per non lasciare indietro questa zona. I residenti meritano rispetto e non possono essere considerati cittadini di serie B».
Un concetto chiaro, semplice, diretto. Che rimbalza però contro un’amministrazione che, a quanto pare, considera certi quartieri periferici, utili solo quando si tratta di inviare bollette e cartelle esattoriali o raccogliere voti e preferenze
Da oltre due anni, Villaggio Ulla attende interventi su tre fronti minimi di dignità urbana: connessione internet degna di questo nome, strade sicure e spazi pubblici decorosi. Nulla è cambiato. Anzi, molti cittadini raccontano che la situazione sembra essersi cristallizzata in una sorta di abbandono istituzionale.
Maugeri promette di portare nuovamente il caso in Consiglio comunale nel prossimo appuntamento utile. Lo aveva già fatto, dicono alcuni residenti, e sperano che questa volta non finisca di nuovo nel dimenticatoio. Ma le parole, da sole, non bastano più. Al Villaggio Ulla c’è bisogno di azioni concrete. Di lavori, cantieri, connessioni che funzionano. Di strisce pedonali visibili, di lampioni accesi e magari – perché no – di un po’ di ascolto da parte di chi oggi governa la città.
Perché quando un quartiere resta per anni nella lista delle promesse inevase, non è solo una questione di fibra ottica. È una questione di rispetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.