AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
12 Aprile 2025 - 10:02
Un bacio improvviso e le mani addosso: quando scatta la violenza sessuale
Buongiorno avvocato.
Sabato scorso, in discoteca un mio amico, dopo essersi avvicinato, improvvisamente mi ha baciata toccando ripetutamente le mie parti intime. Posso denunciarlo?
Maria, Settimo T.se
Gentile lettrice,
il comportamento posto in essere dal ragazzo integra gli estremi del reato di violenza sessuale (art. 609 bis del codice penale). Nonostante la denominazione dell’illecito, infatti, nel tempo dottrina e giurisprudenza hanno fornito una interpretazione sempre più estensiva del concetto di “violenza”, spostando allo stesso tempo l’attenzione, ai fini dell’integrazione del reato, sul consenso della vittima all’atto sessuale, per giungere addirittura a ritenere, secondo il recente approdo giurisprudenziale fatto proprio dalla Corte di Cassazione, sez. penale, del 22 novembre 2024, n. 1688, che il dissenso della persona destinataria degli agiti deve intendersi sempre presunto; motivo per il quale è necessario, per escludere il comportamento delittuoso, che vi sia un consenso reso esplicitamente, o verbalmente o per fatti concludenti.
Dal ruolo di centralità del consenso della persona all’atto sessuale discende la progressiva dilatazione interpretativa del concetto di “violenza”. Pertanto, diversamente rispetto al tempo in cui fu concepito il reato, qualsiasi atto, seppur non violento ma che attinge le zone intime della persona offesa, può rilevare ai fini dell’integrazione dell’illecito in argomento, in ragione del fatto che, secondo le sentenze che negli anni si sono succedute sull’argomento, la costrizione idonea a ledere la libertà sessuale di ciascuno di noi può non soltanto derivare da una aggressione fisica ma, altresì, dalla sopportazione di un contatto intimo non desiderato.
In considerazione di quanto sopra, nel Suo caso, dunque, sussistono tutti gli elementi per una ascrizione di responsabilità a carico del ragazzo per il reato di cui all’art. 609 bis c.p. Infatti, stando alla Sua ricostruzione del fatto, l’atto, seppur non violento, avrebbe comunque attinto le zone intime e, inoltre, sarebbe stato repentino, così da non darLe il tempo di esplicitare l’eventuale assenso a fronte del surriferito presunto dissenso. Potrà, dunque, presentare atto di querela nei confronti del Suo amico nel termine di dodici mesi dall’accaduto.
Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.