AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Aprile 2025 - 15:34
Luca Bertino
A Nole scoppia la polemica sul bilancio comunale. Durante l’ultimo Consiglio, il gruppo consiliare di minoranza “Nolesi” – composto da Elisa Aimo Boot, Valeria Castellar, Giulia Novero e Davide Armini – ha sollevato il caso dell’istituzione di uno staff del Sindaco, una nuova voce di spesa che peserà 50.000 euro in più ogni anno per i prossimi tre anni sulle tasche dei cittadini.
Una cifra non indifferente, che si somma agli oltre 100.000 euro annuali che i nolesi già pagano per le indennità della Giunta Comunale. A infiammare gli animi, non è solo l’ammontare, ma anche l’opacità della scelta: “Una nuova funzione esterna di cui non si vede l’utilità, dato che lo stesso Bertino all'insediamento aveva parlato della squadra come ricca di talenti e competenze”, fanno notare i consiglieri.
“Qual è quindi il senso di una figura esterna, a uso esclusivo di Bertino ma pagata da tutti i cittadini?” si chiedono i “Nolesi”, sottolineando come il Sindaco Andrea Bertino non sia stato in grado di fornire dettagli precisi sulle mansioni del futuro staff durante l’assemblea pubblica. Nessun documento, nessuna descrizione ufficiale, nessun riferimento a competenze specifiche. Solo una voce di bilancio da 150.000 euro in tre anni.
E allora, che si tratti di una consulenza, di un portavoce, di un addetto stampa personale o di un ghostwriter municipale, nessuno lo sa. Ma a pagare saranno i cittadini.
“Se parlassimo di un addetto stampa al servizio del Consiglio Comunale, come figura che agisce come ponte tra tutte le forze politiche e i cittadini – spiegano – saremmo favorevoli. Una figura capace di restituire la pluralità di idee che animano la nostra comunità. Ma un staff privato, alle sole dipendenze del Sindaco e finanziato con le tasche dei contribuenti, non può trovarci d'accordo”.
Per il gruppo “Nolesi”, la questione va ben oltre la scelta di un collaboratore. È una questione di principio: la politica deve restare al servizio della comunità e non trasformarsi in una gestione personale.
In un periodo in cui i Comuni faticano a garantire i servizi essenziali – dai trasporti alla manutenzione delle strade, passando per l’assistenza scolastica – ogni euro speso assume un peso politico e morale ben preciso. Per questo, i consiglieri di minoranza chiedono trasparenza, coerenza e una rendicontazione pubblica precisa sulle funzioni e sulle finalità dello staff del Sindaco.
E lanciano un monito: “La gestione dei fondi pubblici è un tema serio, i cittadini meritano chiarezza e trasparenza su come vengono spesi i loro soldi”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.