AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Aprile 2025 - 11:12
la protesta della Lega
A Settimo Torinese c’è un nuovo sport urbano: camminare al buio in pieno centro, evitando buche, pali, e pure i proclami dell’Amministrazione. Succede da mesi in Piazza Donatori, Piazza Vittorio Veneto, via Teologo Antonino e in tante altre zone del centro. Luci spente, sicurezza azzerata, e una domanda che rimbalza tra i residenti: ma è mai possibile che nessuno al Comune se ne accorga?
Ieri sera la risposta è arrivata. Anzi, si è accesa. Un gruppo di militanti della Lega Settimo Torinese ha inscenato una protesta in piazza, portando uno striscione con su scritto: !. E come per magia, dieci minuti dopo... le luci si riaccendono. Letteralmente.
Dieci minuti dopo la protesta, come per magia, la luce è tornata
“Ci hanno avvisato che era tornata la luce dieci minuti dopo aver srotolato lo striscione”, racconta il consigliere comunale Manolo Maugeri. E se non fosse tutto drammaticamente vero, sembrerebbe una scena da commedia. Di quelle nere.
Sui social della Lega il commento è al vetriolo: “Abbiamo fatto luce dove la Giunta ha preferito il buio. ‘Riaccendiamo le speranze’, perché loro hanno spento anche quelle.”
Peccato che a Palazzo la linea resti la stessa: per la sindaca Elena Piastra e per il suo PD non esistono blackout, ma “percezioni”. Un po’ come dire che se inciampi su una radice in mezzo alla strada, non è colpa del marciapiede, ma del tuo piede.
Eppure le testimonianze sono ovunque. La gente scivola, si lamenta, segnala. Ma dal Comune nessuna risposta, se non la solita giaculatoria sulla transizione ecologica, le lampadine LED e l’efficienza energetica.
Il punto però è semplice: qui non è questione di risparmio, ma di abbandono. Le luci si spengono come si è spenta l’attenzione su interi quartieri. Il problema non è tecnico. È politico. È simbolico. È l’ennesima conferma di un’amministrazione che, tra blackout e post sui social, ha perso il contatto con la realtà — e forse anche col pulsante “on” del Comune.
Ma se serve una manifestazione per far riaccendere un lampione, la prossima proposta potrebbe essere: presidio permanente sotto ogni palo spento. Magari con un generatore autonomo. O con una batteria di domande scomode.
Insomma, Settimo è al buio. Ma non per caso. È una scelta. O peggio: un’abitudine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.