Cerca

Pagine di storia

Falsari in Val Soana: arresti, fughe e monete taroccate ...

Un testo di Enrico Chiades per la rivista Canavèis. Nel 1781 tra Ceres e Forzo scatta una maxi inchiesta per produzione di monete false. L’arresto di un merciaio dà il via a una catena di interrogatori, perquisizioni e rivelazioni scottanti. Ma dell’esito del processo nessuna traccia

Vecchia cartolina di Forzo, con la borgata Molino in primo piano e Cima Cavallo sullo sfondo. Il sentiero prosegue per Boschietto e Boschiettiera e verso l’alto Colle di Bardoney (m 2833), che porta a

Cartolina di Forzo, borgata Molino in primo piano e Cima Cavallo sullo sfondo. Il sentiero prosegue per Boschietto e Boschiettiera e verso il Colle di Bardoney (m 2833), che porta alla valle di Cogne

Nel periodo che va dal 1750 al 1780 a Pont e nella Val Soana non ci si divertiva o perlomeno le occasioni per farlo erano veramente poche. Gli uomini emigravano per cercar lavoro lasciando le

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

1 Settimana gratis
Promozione dedicata ai nuovi utenti che si registrano
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori