AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Aprile 2025 - 18:33
Cinquanta lavoratori licenziati a Rivoli: l'azienda trasloca in Repubblica Ceca
Sciopero di 4 ore e presidio davanti ai cancelli dell’azienda. È la protesta messa in atto oggi dai lavoratori della Magna di Rivoli (Torino) contro la decisione dell’azienda di trasferire le attività di progettazione in Repubblica Ceca, licenziando 50 lavoratori sui 90 complessivi occupati nello stabilimento.
Durante l’ultimo incontro con i rappresentanti sindacali, la multinazionale canadese aveva lamentato difficoltà finanziarie a causa del rallentamento del mercato automotive e aveva comunicato la decisione di attivare un piano di riduzione dei costi attraverso la delocalizzazione delle attività nell’Est Europa e con l’utilizzo dei contratti di solidarietà fino alla fine del 2025 per i dipendenti italiani. Al termine di questo periodo, la prospettiva sarebbe di ridurre l’organico di 51 unità.
«Il segnale che i lavoratori hanno lanciato oggi è inequivocabile: i licenziamenti non sono accettabili e ci attiveremo in tutte le sedi per evitarli. All’azienda ribadiamo la richiesta di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione, a partire dai percorsi di riqualificazione professionale. È inoltre urgente la convocazione di un tavolo presso la Regione Piemonte», commentano Luigi Paone, segretario generale Uilm Torino, e Antonio Iofrida, responsabile Magna per la Uilm.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.