AGGIORNAMENTI
Cerca
Mensa Scolastica: Scontro in Consiglio Comunale
04 Aprile 2025 - 22:04
La mensa scolastica, servizio essenziale per migliaia di studenti e famiglie, è tornata al centro del dibattito politico durante il consiglio comunale del 27 marzo. Maggioranza, opposizione e giunta si sono confrontate con toni accesi su qualità dei pasti, costi del servizio e modalità di coinvolgimento della comunità nella gestione del nuovo appalto.
Il Comune è chiamato a rinnovare l’affidamento del servizio mensa, un’occasione importante per adeguare l’offerta alle normative ambientali e alimentari più recenti, in particolare ai Criteri Ambientali Minimi del 2020. Ma proprio questi criteri, seppur virtuosi, rischiano di far lievitare i costi, con potenziali ripercussioni sulle famiglie. La questione è stata sollevata in modo netto dall’opposizione, che chiede garanzie e trasparenza sui futuri aumenti tariffari.
Per accompagnare questo processo di revisione, l’amministrazione guidata dalla sindaca Elena Piastra ha coinvolto Food Insider, un’associazione di esperti del settore, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei pasti e offrire un servizio più sano e sostenibile. Tuttavia, proprio questo coinvolgimento ha generato ulteriori polemiche: l’opposizione chiede chiarimenti sui costi della consulenza e sul ruolo concreto dell’associazione nella definizione del nuovo capitolato.
L’Assessora Chiara Gaiola ha difeso l’operato della giunta, sottolineando l’intento di costruire un percorso partecipato. Incontri sono stati promossi con genitori, docenti e consiglieri, ma non sono mancate le critiche.
In particolare, il gruppo di Fratelli d’Italia, con il capogruppo Enzo Maiolino, ha presentato un’interpellanza contestando la gestione della tempistica degli incontri, accusando la giunta di aver ostacolato la partecipazione dei consiglieri, convocando un confronto pubblico in concomitanza con una commissione consiliare.
La giunta ha respinto le accuse parlando di un processo inclusivo e trasparente, ma la tensione politica resta alta. La qualità del servizio, affermano dall’amministrazione, resta una priorità. Tuttavia, l’opposizione ribatte che le buone intenzioni devono andare di pari passo con l’accessibilità economica del servizio, soprattutto per le famiglie in difficoltà.
Malgrado le divergenze, su un punto c’è una convergenza di vedute: la mensa scolastica è un tema cruciale per la comunità settimese e va affrontato con senso di responsabilità. Tutti – maggioranza, opposizione e tecnici – concordano sulla necessità di mantenere un dialogo costante, ma le modalità per farlo e le scelte future continuano ad alimentare il confronto politico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.