Cerca

Attualità

Cirié, aperto il bando per quattro orti urbani in via Triveri

Domande entro il 30 aprile 2025. Possono partecipare i residenti con ISEE inferiore a 50mila euro. L’assegnazione dura quattro anni e prevede un contributo simbolico

Cirié, aperto il bando per quattro orti urbani in via Triveri

Sono aperti i termini per partecipare al nuovo bando pubblico per l’assegnazione in uso temporaneo di quattro orti urbani nel Comune di Cirié. Le particelle orticole, ciascuna di circa 84 metri quadrati, si trovano in località Borche, lungo via Triveri, su un’area di proprietà comunale intitolata alla memoria del signor Mario Milone.

Il bando, pubblicato ufficialmente sul sito istituzionale www.comune.cirie.to.it, è rivolto a tutti i cittadini italiani maggiorenni, residenti da almeno un anno a Cirié e in possesso di un ISEE valido inferiore a 50.000 euro. Non basta però la residenza: per partecipare è necessario non possedere alcun appezzamento coltivabile né sul territorio comunale né nei comuni limitrofi. L’iniziativa mira infatti a incentivare l’autoproduzione alimentare a fini non commerciali, la valorizzazione del verde urbano e la socialità di quartiere, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e al benessere dei cittadini.

orti urbani

Per inoltrare la domanda, occorre compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune oppure ritirarlo presso lo Sportello del Cittadino in via A. D’Oria 14/7, dove potrà essere riconsegnato a mano. In alternativa, la domanda può essere inviata via email all’indirizzo protocollo@comune.cirie.to.it. La scadenza è improrogabilmente fissata alle ore 12.30 del 30 aprile 2025. Alla richiesta devono essere allegati: fotocopia del documento d’identità, attestazione ISEE, regolamento comunale sottoscritto per accettazione.

L’assegnazione, che ha durata quadriennale fino al 31 dicembre 2028, prevede il pagamento di un corrispettivo totale di 120 euro, ovvero 30 euro all’anno, da versare in un’unica soluzione oppure in tre rate (40 euro subito, 40 euro entro il 30 novembre 2025 e 40 euro entro il 31 maggio 2026). È inoltre richiesto un deposito cauzionale di 50 euro, da versare in anticipo e in un’unica soluzione, che verrà restituito alla scadenza dell’assegnazione solo se l’orto sarà mantenuto in buone condizioni. I pagamenti dovranno essere effettuati attraverso il sistema PagoPA. Il mancato pagamento comporta la decadenza automatica dell’assegnazione e la perdita del deposito.

Nel caso in cui le domande superassero il numero delle particelle disponibili, si procederà alla formazione di una graduatoria sulla base del reddito più basso e, a parità di reddito, del numero dei componenti del nucleo familiare. In caso di ulteriore parità, si ricorrerà al sorteggio. A ogni nucleo familiare potrà essere assegnata una sola particella.

Per chi volesse ulteriori informazioni o fissare un appuntamento con l’Ufficio Casa, è possibile telefonare al numero 011.9218196 oppure scrivere una mail a ufficio.casa@comune.cirie.to.it. L’iniziativa, come previsto dal regolamento comunale, è un’occasione concreta per riscoprire il valore della terra, la cura per l’ambiente e il legame tra cittadini e beni comuni.

Per ogni altra informazione rimandiamo all’attenta lettura del bando.

PDF Scarica

PDF Scarica

PDF Scarica

PDF Scarica

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori