AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Marzo 2025 - 10:57
Caffè culturali
Una serata di memoria, emozione e riscoperta. Venerdì 28 marzo, presso la biblioteca civica di Balangero, si è tenuta la presentazione del volume “Leoni senza Confini” dello scrittore e divulgatore Alessandro Mella. Un appuntamento atteso, che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, pronto a lasciarsi condurre nei meandri della storia italiana meno celebrata, quella vista non dalle tribune del potere, ma dal fango delle trincee e dalle polverose strade delle colonie.
Il libro, frutto di anni di ricerche e di una scrittura appassionata, ripercorre le drammatiche e spesso dimenticate vicende dei soldati italiani impegnati nelle imprese coloniali dell’Ottocento, nella spedizione in Cina e nella guerra italo-turca. Mella, con uno stile rigoroso ma narrativamente coinvolgente, dà voce ai militari più umili, quelli relegati ai margini della storiografia ufficiale ma che, con coraggio e dignità, vissero sulla propria pelle le contraddizioni e le tragedie dell’avventura coloniale italiana.
A Balangero, il pubblico ha accolto con grande partecipazione questo racconto “dal basso”, che restituisce umanità a figure spesso dimenticate, mettendo in luce la dimensione personale e quotidiana della guerra. Dopo l’esposizione dell’autore, numerose sono state le domande e le riflessioni da parte dei presenti, segno di un interesse sincero e profondo.
“Una serata davvero galvanizzante – ha dichiarato Alessandro Mella al termine dell’incontro – che si è conclusa con una bella chiacchierata con un pubblico generoso ed affettuoso. Debbo un sentito ringraziamento alla gente di Balangero, all’amministrazione comunale, alla biblioteca, al sistema bibliotecario e soprattutto a Ivan Cavalli, il quale si è prodigato enormemente per la riuscita dell’evento”.
L’iniziativa, inserita all’interno della programmazione culturale del Comune e del circuito bibliotecario locale, conferma l’importanza degli spazi pubblici nella promozione della cultura storica e della memoria collettiva.
Dopo il successo di Balangero, il prossimo appuntamento con “Leoni senza Confini” è fissato per venerdì 5 aprile ad Azeglio d’Ivrea, dove Mella continuerà il suo viaggio nelle pieghe della storia, per restituire dignità e voce ai “leoni” che, senza clamore, hanno attraversato i confini della patria portando sulle spalle il peso di scelte politiche più grandi di loro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.