Cerca

Costume & Società

Con un pennello e un sogno: Elisa ridipinge le case e la tv italiana

Da un laboratorio a Spineto a una produzione nazionale: su HGTV torna “I Love Restyling”, il programma dove nulla si butta e tutto si trasforma. Sei nuove puntate, una visione diversa della casa, e una protagonista che non si è mai fermata davanti a niente

Il Con un pennello e un sogno: Elisa ridipinge le case e la tv italiana

Elisa Lunardon

Non serve essere architetti o milionari per cambiare volto alla propria casa. A volte basta una pennellata, un’idea, e qualcuno che creda davvero che ogni mobile meriti una seconda possibilità. Elisa Lunardon, canavesana, fondatrice del marchio Magic Paint, ha fatto di questa visione il cuore della sua vita. E oggi, dopo il successo della prima stagione, torna su HGTV – Home & Garden TV (canale 56 del digitale terrestre) con “I Love Restyling”, un programma che racconta la casa come non l’avete mai vista: vera, vissuta, trasformabile.

Le nuove puntate andranno in onda il 19 aprile, 26 aprile e 3 maggio, sempre nella fascia dalle 12 alle 13. Sei storie, sei ambienti da rinnovare, sei famiglie che si affidano a Elisa e al suo team per dare una nuova vita a ciò che già possiedono. Senza buttare via nulla, con creatività, rispetto e tanto amore.

Ma questa non è solo televisione. È il racconto di un territorio, il Canavese, che si fa spazio nel panorama nazionale con autenticità e talento. È la storia di una donna che, insieme al marito Stefano, ha creato un marchio – Magic Paint – capace di coniugare bellezza, praticità ed ecologia. Le sue vernici decorative, nate per facilitare il restyling senza carteggiatura né primer, sono diventate uno strumento per migliaia di persone che vogliono rinnovare la propria casa senza demolirla.

Elisa non vende solo pittura. Elisa restituisce valore. A un vecchio comò della nonna, a una cucina stanca, a un comodino che sembrava destinato alla discarica. Con la sua squadra, e ora anche con Emma Griva, giovane volto della nuova stagione, entra nelle case vere di persone comuni e le trasforma con una delicatezza rara nel mondo della televisione. “Case vere e protagonisti veri”, non è uno slogan, ma una promessa mantenuta.

Le riprese della nuova stagione sono state annunciate con un video girato sotto l’arco di Pomodoro a Castellamonte, un luogo simbolico per un territorio che Elisa non ha mai lasciato, nemmeno ora che la notorietà bussa alla porta. Su Discovery+, tutte le puntate – anche quelle della prima stagione – sono disponibili on demand, a conferma di un successo che non ha bisogno di effetti speciali ma solo di storie vere.

C’è qualcosa di potente e tenero insieme in questo programma. Perché dietro ogni mobile recuperato c’è una vita che cambia, una casa che torna a essere rifugio, un oggetto che smette di essere ingombro e torna a essere ricordo, presenza, bellezza. Elisa lo sa. E mentre il mondo continua a produrre e buttare, lei insegna – con semplicità e competenza – che c’è un altro modo per amare ciò che ci circonda: trasformarlo con le mani e con il cuore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori