AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Marzo 2025 - 23:05
Il castello ducale di Agliè
Ivrea scende in campo per Agliè, in una sfida che è anche un atto d’amore verso il Canavese e le sue meraviglie. Il borgo alladiese, selezionato tra i venti più belli d’Italia, è infatti in corsa per il titolo di “Borgo dei Borghi 2025”, il celebre concorso promosso dal programma Rai Kilimangiaro, che ogni anno accende i riflettori sulle perle nascoste del Belpaese.
A sostegno della candidatura si è schierata apertamente l’Amministrazione comunale di Ivrea, con parole nette e piene di orgoglio da parte del sindaco Matteo Chiantore, che dichiara: “Questa proposta non rappresenta solo un’opportunità per Agliè – unico comune scelto nella nostra regione – ma ha anche un valore significativo per l’intero territorio del Canavese.”
Non è soltanto un titolo simbolico: la partecipazione al concorso rappresenta una vetrina straordinaria per far conoscere a tutta Italia – e non solo – il patrimonio storico, architettonico e culturale di Agliè, celebre per il suo castello, le sue piazze eleganti, le manifestazioni legate alle tradizioni locali e per quella capacità tutta piemontese di accogliere senza invadere. Ma Agliè non è sola: con lei c’è l’intero Canavese, e Ivrea in primis.
“Sostenere Agliè equivale a promuovere il Canavese come un unicum di storia, natura ed enogastronomia” – continua il sindaco Chiantore – “È fondamentale creare una rete di collaborazione tra i comuni della nostra area, per valorizzare le reciproche eccellenze. Questa cooperazione non solo aumenterà la visibilità delle località, ma rafforzerà anche il senso di appartenenza dei residenti.”
Parole che non sono solo retorica istituzionale, ma una chiamata all’azione concreta: votare. Tutti i cittadini possono esprimere il proprio sostegno fino al 6 aprile, semplicemente collegandosi al sito RaiPlay al link http://bit.ly/VotaBDBAglie. Un clic per dare forza a un territorio intero.
Il concorso, visibile anche su www.rai.it/borgodeiborghi, non è solo un riconoscimento formale, ma uno strumento per rilanciare il turismo nei borghi, per raccontare storie di comunità, resilienza e bellezza. Una vetrina che negli anni ha portato migliaia di visitatori nei luoghi premiati, con ricadute positive sull’economia, sull’immagine e sulla consapevolezza di quanto sia prezioso vivere in certi luoghi.
“La partecipazione al concorso – conclude Chiantore – porterà un flusso di visitatori attratti dalla bellezza di Agliè, che avranno l'opportunità di scoprire anche le altre meraviglie del Canavese. Ciò non solo favorirà l'economia locale, ma contribuirà anche a creare un'immagine unitaria e positiva del territorio a livello nazionale e internazionale.”
È un appello alla cittadinanza e a chi ama il Piemonte autentico: votare per Agliè significa credere nella bellezza, nella cultura e nel futuro del nostro territorio. È il momento di far sentire la voce del Canavese. Tutti uniti, tutti insieme, per far brillare Agliè.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.