AGGIORNAMENTI
Cerca
La Voce degli animali
27 Marzo 2025 - 17:44
Cloe
Ci sono storie che non si dimenticano. Come quella di Cloe, una gattina giovane, dolce e sfortunata, che qualcuno ha lasciato in mezzo al nulla con la stessa leggerezza con cui si cambia canale alla tv. “È apparsa in casa”, ha detto chi l’ha scaricata davanti al gattile. Così, come se un essere vivente fosse una comparsa passeggera, un oggetto perso, qualcosa da restituire al mittente inesistente.
E invece Cloe, a dispetto di chi l’ha abbandonata, è ancora qui. Con la coda mozzata da un incidente, una frattura alla colonna vertebrale che le ha cambiato per sempre la vita, e una vescica che non sa più come funzionare. Non riesce a fare pipì da sola. Ha bisogno che qualcuno, ogni giorno, la aiuti con una manovra delicata per svuotarla, altrimenti la trattiene o la perde. E si ammala.
Per questo, il prossimo 30 marzo, si pedala per lei. Per Cloe. Per raccogliere i fondi che servono a garantirle cure, dignità, e – si spera – una casa. Una vera. Una per sempre.
L’iniziativa si chiama “Gravel Charity Ride – 100% gatto”, ed è una pedalata benefica organizzata dal Gattile di Ivrea, con il supporto di tantissimi volontari e amanti dei gatti. Un gesto collettivo di affetto e speranza, su due ruote. Una festa per chi ama pedalare, ma anche per chi crede che ogni essere vivente abbia diritto a una seconda possibilità.
La partenza è fissata alle ore 8:00 dal piazzale del mercato di Ivrea, con due percorsi gravel tra sterrati e strade secondarie. Il primo, più impegnativo, si chiama “Randagio”: 70 km, 1000 metri di dislivello positivo, 30 km di sterrato, e un tracciato disegnato – con meravigliosa ironia – a forma di gatto. Il secondo è “Soffice Kitty”, 45 km (10 sterrato), 400 metri di dislivello, pensato per chi vuole godersi il paesaggio senza fretta.
Al termine, per chi vorrà, ci sarà anche il Croccantino Party, perché solidarietà fa rima con convivialità.
Ma torniamo a lei, a Cloe. È in stallo, per ora, accolta con amore da volontari che ogni giorno si prendono cura di lei. Ma il tempo stringe. Presto dovrà entrare in gattile. E lì, tra i troppi gatti da accudire e le troppe emergenze, nessuno potrà garantirle la cura regolare di cui ha bisogno.
Cloe ha bisogno di una casa. Non perfetta, non enorme. Solo vera. Con qualcuno disposto a guardare oltre il suo problema. Qualcuno che sappia (o voglia imparare) ad aiutarla a fare pipì, che la stringa al petto e le dica: “Ora sei al sicuro”.
Non ama molto i suoi simili, quindi meglio come gatta unica o in compagnia di pochi altri, tranquilli. Ma ama le persone. Adora le carezze. È una gatta che, nonostante tutto, si fida ancora. E merita una vita bella. Una possibilità.
Per info o adozioni, l’associazione Eporedianimali risponde al numero 340 317 4212. Ma intanto, il 30 marzo, possiamo fare tutti qualcosa. Possiamo pedalare per lei. Possiamo trasformare una fatica su due ruote in un atto d’amore.
Cloe non chiede miracoli. Solo che qualcuno la scelga. Finalmente.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.