Cerca

La Deejay Ten colora Torino: un successo di sport e allegria

La corsa non competitiva di Linus coinvolge 12.000 partecipanti tra le vie storiche della città

La Deejay Ten colora Torino: un successo di sport e allegria

Linus alla Deeyay Ten

Torino si è trasformata in un vivace palcoscenico di sport e allegria con il ritorno della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus. Un evento che, anno dopo anno, continua a conquistare il cuore di migliaia di appassionati in tutta Italia. Ma cosa rende questa manifestazione così speciale? Forse è l'energia contagiosa che si respira nell'aria, o la possibilità di condividere un'esperienza unica con amici, familiari e persino i propri amici a quattro zampe.

Anche quest'anno, circa 12.000 persone hanno partecipato alla manifestazione, creando un magnifico colpo d'occhio per chi ha assistito all'evento. Gli iscritti alla corsa hanno ricevuto una maglietta viola per il percorso da 10 km e blu per quello da 5 km, trasformando le strade di Torino in un mare di colori. Nonostante le previsioni meteo non fossero delle migliori, la pioggia ha risparmiato la Deejay Ten, permettendo ai partecipanti di godersi appieno la giornata.



La corsa si è snodata tra i luoghi più iconici della città, con partenza e arrivo in via Pietro MiccaPiazza Castello. I corridori hanno attraversato i Giardini Reali, costeggiato la Mole Antonelliana e percorso corso San Maurizio, via Giovanni Francesco Napione e corso Regina Margherita. All'altezza del fiume Po, i percorsi si sono divisi: gli iscritti alla 5 km sono tornati verso Piazza Castello passando per il Lungo Po e Piazza Vittorio Veneto, mentre quelli alla 10 km hanno proseguito sul lato opposto del fiume, attraversando il Ponte Sassi e raggiungendo il Parco del Valentino.

La Deejay Ten è aperta a tutti, indipendentemente dall'età e dalla preparazione atletica. I partecipanti possono scegliere tra due percorsi: uno da 10 km, riservato ai maggiori di 16 anni, e uno da 5 km, accessibile a tutti. La manifestazione è un'occasione per vivere un'esperienza di condivisione, accompagnata dall'inconfondibile simpatia e ironia degli speaker di Radio Deejay, tra cui Matteo Curti, Diego Passoni, Giorgio e Furio del Trio Medusa e Danilo da Fiumicino.

Piazza Castello ha ospitato il Deejay Village, il punto di ritrovo per tutti i partecipanti. Qui è stato possibile ottenere informazioni, ritirare pettorale e maglia, e partecipare ai riscaldamenti muscolari pre-corsa a ritmo di musica. Un vero e proprio villaggio dello sport, dove l'energia e l'entusiasmo erano palpabili.

Dopo la tappa di Torino, la Deejay Ten proseguirà il suo tour italiano, toccando Bari il 27 aprile, Treviso il 18 maggio e Milano il 12 ottobre, per il gran finale. Un'occasione per vivere un'esperienza unica all'insegna dello sport, del divertimento e della condivisione, accompagnati dalla musica e dalla simpatia di Radio Deejay.



Come ogni grande evento, la Deejay Ten ha avuto un impatto sulla viabilità cittadina. In occasione della corsa, 23 linee della Gtt hanno subito modifiche temporanee e sono stati istituiti divieti di transito in diverse strade cittadine. Tuttavia, l'entusiasmo e la partecipazione hanno reso l'evento un successo, dimostrando ancora una volta come lo sport possa unire e coinvolgere persone di tutte le età.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori