Cerca

Attualità

Carnevale di Ivrea: tra invenzioni, omissioni e distorsioni

Due studiosi eporediesi, Gabriella Gianotti e Danilo Zaia, riflettono sui limiti della narrazione attuale del Carnevale di Ivrea, troppo legata a stereotipi ottocenteschi, e propongono un’interpretazione più ampia e storicamente fondata

Carnevale di Ivrea: tra invenzioni, omissioni e distorsioni

Gabriella Gianotti e Danilo Zaia

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di due studiosi eporediesi del Carnevale, Gabriella Gianotti e Danilo Zaia. Propongono una riflessione critica sulla narrazione della festa e sui suoi significati storici, antropologici e religiosi, cristallizzatasi

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

1 Settimana gratis
Promozione dedicata ai nuovi utenti che si registrano
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori