Cerca

Eventi

Patrizia Peila, nuova Castellana di Pavone Canavese: il Carnevale si accende

Una serata di festa e tradizione: dal balcone del Municipio l'investitura ufficiale della nuova Castellana, tra applausi e fiaccole che illuminano il paese

Luigi Pavese e Patrizia Peila

Luigi Pavese e Patrizia Peila

L’attesa è finita, la magia del Carnevale è sbocciata: Patrizia Peila, 56 anni, due figlie Sara e Andrea, è stata proclamata Castellana del Carnevale di Pavone Canavese in una serata carica di emozioni, tradizione e applausi scroscianti.

L’investitura è avvenuta ieri sera, venerdì, con la solenne presentazione dal balcone del Palazzo Municipale, davanti a una folla entusiasta che ha riempito la piazza per rendere omaggio ai protagonisti della manifestazione.

Un ruolo di prestigio, una donna di carattere. Peila, imprenditrice e proprietaria di una concessionaria Ford, non è solo una figura di spicco nel mondo del lavoro, ma anche una donna profondamente radicata nella vita della comunità pavonese. Mamma di due ragazzi, instancabile e sempre attenta al suo territorio, è un simbolo di passione e dedizione.

Al suo fianco, il Castellano Luigi Pavese, per tutti Gigi, pavonese doc, anima della Pro Loco e grande artefice e promotore della tradizione carnevalesca. Il loro ingresso ufficiale nella storia del Carnevale è stato sancito dall’ovazione del pubblico, che ha accolto con calore i nuovi rappresentanti della manifestazione.

“Un’emozione indescrivibile, un onore immenso. Essere la Castellana è un privilegio e darò tutta me stessa per rappresentare al meglio questa tradizione”, ha dichiarato una visibilmente emozionata Patrizia Peila, mentre la piazza si riempiva di applausi e festeggiamenti.

 

Dopo la proclamazione, la serata è entrata nel vivo con la tradizionale fiaccolata per le vie del paese, un momento simbolico che ha illuminato Pavone di una luce calda e suggestiva, suggellando l’inizio ufficiale delle celebrazioni.

Ma il Carnevale è solo all’inizio: oggi, sabato 9 marzo, si continuerà a vivere la festa con il corteo da Casa Castellano a Piazza Municipio, la cerimonia di passaggio dei poteri e il giuramento del Castellano. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con il Carnevale dei Bimbi, mentre la sera si accenderà con la serata danzante in costume in Piazza Falcone.

L’attesa cresce per la giornata di domenica, quando (pioggia permettendo) il cuore del Carnevale batterà più forte che mai. Il paese si trasformerà in un palcoscenico vivente con sfilate storiche, gruppi folcloristici e cortei festosi, fino al culmine della festa: l’abbruciamento dello scarlo, il suggestivo rito che chiuderà il sipario su giorni di entusiasmo e partecipazione.

Con Patrizia Peila e Luigi Pavese alla guida di questa edizione, il Carnevale di Pavone Canavese si conferma un evento che unisce passato e presente, tradizione e passione, storia e comunità. E per chi lo vive, non è solo una festa, ma un pezzo d’anima che si rinnova ogni anno.

i protagonisti

I protagonisti

Gli altri protagonisti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori