AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale Ivrea
04 Marzo 2025 - 12:14
I Tuchini si aggiudicano il Palio dell'Arancere, portando a casa la vittoria nella competizione. La squadra del Borghetto ha avuto la meglio sugli avversari, dimostrando forza, determinazione e un impeccabile lavoro di squadra.
Per conoscere chi si imporrà nella celebre battaglia a colpi di arance, bisognerà attendere ancora qualche ora: la sfida tra i tiratori a piedi e quelli sui carri entrerà nel vivo, promettendo spettacolo e adrenalina fino all'ultimo lancio.
Quella del 2025 è una prima volta storica per la Battaglia, che sarà valutata con il nuovo regolamento approvato dagli aranceri lo scorso dicembre. Tra le principali novità spiccano per l'appunto il Palio, il voto tramite app e l'introduzione dei giudici popolari. Il Palio dell’Arancere si è svolto questa mattina in piazza Ottinetti.
Il regolamento, profondamente rinnovato, ha modificato i criteri di valutazione: fino all'anno scorso, la combattività valeva il 50% del punteggio, l'immagine il 30% e il fair play il 20%. Ora la combattività si calcola sommando il giudizio espresso dai carri (25%) con il risultato del Palio dell'Arancere (25%). Quest’ultimo ha visto 10 aranceri per squadra, con almeno cinque anni di anzianità, impegnati a centrare il maggior numero di canestri con le arance in 45 secondi, per un totale di circa 300 lanci.
A pesare sulla valutazione finale sarà anche il giudizio dell'Associazione Aranceri a piedi (15%), che dovrà votare una delle altre squadre basandosi sul percorso compiuto dal 6 gennaio al sabato di Carnevale. Il giudizio d’immagine peserà invece per il 25%, con cinque giudici popolari incaricati di valutare aspetti come la sfilata, l’imbandieramento, l’allestimento e la festa del sabato sera. Il restante 10% del punteggio sarà attribuito in base al fair play.
Ora l’attesa è tutta per la Battaglia delle Arance, che decreterà il vincitore assoluto del Carnevale. L’adrenalina è alle stelle, e il pubblico è pronto ad assistere allo scontro più atteso dell’anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.