AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Marzo 2025 - 22:16
Antico Carnevale di Castellamonte: il Re Pignatun è Giuseppina Viglia Ron
A Castellamonte, l'Antico Carnevale ha deciso di sorprendere tutti eleggendo una donna come Re Pignatun per il 2025.
Giuseppina Viglia Ron, già nota per il suo ruolo di Bela Pignatera nel 1989 e presidente del Supremo Ordine delle Bele Pignatere e Primi Consoli, è stata scelta per incarnare questa figura simbolica.
Un evento che segna una svolta significativa nella storia del Carnevale, tradizionalmente dominato da figure maschili.
La presentazione ufficiale si è svolta oggi, domenica 2 marzo, in una Piazza Vittorio Veneto gremita di cittadini e figuranti.
Re Pignatun 2025
L'atmosfera era carica di aspettative e curiosità. La giornata è iniziata al ristorante Tre Re, dove la Bela Pignatera, Marina Ruggiero, e il Primo Console, Cristian Dima, hanno guidato il corteo accompagnati da damigelle, terzieri e clavario. Dopo un rinfresco, il corteo si è diretto verso la piazza, dove la rinomata scalinata ha fatto da cornice all'arrivo del Re Pignatun.
Il Re Pignatun di quest'anno è stato realizzato dall'artista Brenno Pesci, con la collaborazione di due giovani talenti del Liceo Artistico 25Aprile-Faccio di Castellamonte: Chiara Simoncelli e Ingrid Raccuglia. La loro opera è stata svelata al pubblico con grande entusiasmo, preceduta dalla banda che ha accompagnato l'annuncio ufficiale dell'identità del Re Pignatun.
Durante la cerimonia, il sindaco Pasquale Mazza ha consegnato la chiave della città alla Bela Pignatera: non è mancata la presenza del gruppo goliardico degli Arduini di Chateaumont, che ha conferito al sindaco il titolo di Re Pignatun, aggiungendo un tocco di ironia e leggerezza all'evento.
Dopo la cerimonia, i partecipanti si sono recati alla Rotonda Antonelliana per la benedizione dei fagioli grassi, un piatto tipico del carnevale, prima di gustarli al padiglione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.