Cerca

Attualità

Tornelli a Porta Nuova: rivoluzione nell'accesso ai binari della stazione di Torino

Da oggi l'accesso ai binari della stazione di Porta Nuova è regolato da tornelli automatici, come a Roma e Milano

Tornelli a Porta Nuova: rivoluzione nell'accesso ai binari di Torino

Da oggi l’accesso ai binari della stazione di Porta Nuova a Torino è regolato dai tornelli automatici. L’accesso – spiega Rfi (gruppo Fs) – avviene mostrando all’apposito lettore il titolo di viaggio, cartaceo o digitale, come già accade nelle stazioni di Roma Termini e Milano Centrale.

Nella stazione sono stati installati sei portali, ciascuno dotato di cinque varchi con altrettanti tornelli, ad eccezione del varco lato via Nizza, che ne ha due.

L’investimento complessivo di Rete Ferroviaria Italiana è stato di oltre 4 milioni di euro.

Dal 1° marzo, dunque, l’accesso all’area binari di Porta Nuova sarà consentito solo a una persona per volta, titolare di un biglietto valido, e non prima di 40 minuti dall’orario di partenza del proprio treno.

«In ragione della molteplicità dei titoli di viaggio in uso presso la stazione di Torino Porta Nuova, – precisa Rfi, in una nota – il sistema dei gate sarà inizialmente avviato in modalità mista, prevedendo sia il controllo automatizzato che la presenza di operatori».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori