AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Febbraio 2025 - 16:00
Dario Gallina
Si conclude il mandato di Dario Gallina alla guida della Camera di Commercio di Torino, un quinquennio segnato da sfide e successi, iniziato in un periodo critico con la pandemia e proseguito con una forte ripresa economica. Il percorso è stato celebrato con un incontro alle Gallerie d’Italia, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo, del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e di numerosi rappresentanti delle istituzioni, tra cui Enrico Salza, ex presidente della Camera di Commercio.
Durante il suo mandato, la Camera di Commercio ha investito 143 milioni di euro, destinati principalmente a turismo, cultura, digitalizzazione e manifattura, generando un impatto economico di oltre 300 milioni di euro. Gallina ha sottolineato il proseguimento di progetti chiave, come lo sviluppo dell’Innovation Block in piazzale Valdo Fusi, il sostegno ai grandi eventi e il consolidamento dei competence centre, grazie alla collaborazione con enti locali e istituzioni.
Nel corso della cerimonia, Gallina ha presentato il nuovo logo della Camera di Commercio, il primo restyling dopo 40 anni, e annunciato un imminente accordo con la Compagnia di San Paolo per rafforzare ulteriormente la cooperazione sul territorio.
Il sindaco Lo Russo ha elogiato il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della collaborazione istituzionale per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Anche Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha ribadito la necessità di un percorso condiviso per affrontare le sfide future.
Sul piano finanziario, nei cinque anni di gestione 5,8 milioni di euro sono stati destinati a cultura e turismo, quasi 12 milioni alla competitività delle imprese e 23 milioni all’innovazione digitale. Il segretario generale Guido Bolatto ha evidenziato come la pandemia abbia accelerato i processi di digitalizzazione, supportati dai bandi della Camera di Commercio.
Dal punto di vista economico, il bilancio delle imprese torinesi al 31 dicembre 2024 mostra una crescita del +1,75% dal 2019, con 195.477 aziende attive. Significativi gli aumenti delle società di capitali (+21%) e delle imprese straniere (+23%), a dimostrazione di un sistema imprenditoriale in espansione. Sul fronte interno, il numero di dipendenti camerali è calato del 4%, con 267 impiegati, di cui il 75% donne. La quota di laureati tra i dipendenti è salita al 55% (+8%), evidenziando un processo di qualificazione del personale.
Con la fine del mandato di Gallina, la Camera di Commercio si prepara a una nuova fase, mantenendo il focus sugli investimenti strategici e sul consolidamento della crescita economica del territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.