AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Febbraio 2025 - 10:48
Il VII Congresso della Femca Cisl Torino-Canavese, tenutosi il 17 e 18 febbraio 2025 presso l'Hotel Gallia di Pianezza, ha segnato un momento importante per la federazione territoriale. Con 39 voti su 41, Giuseppe Filippone è stato riconfermato alla guida della federazione, un chiaro segnale di fiducia e continuità da parte degli iscritti. Al suo fianco, nella segreteria territoriale, sono stati eletti Elena Zeppola e Vincenzo Palermo, pronti a sostenere il percorso di rinnovamento e crescita.
Giuseppe Filippone, 58 anni, torinese e perito chimico, non è nuovo a sfide di questo calibro. Da quasi sette anni al vertice della Femca Cisl torinese e da un anno e mezzo componente della segreteria regionale, Filippone ha dimostrato di saper navigare con competenza e determinazione le acque spesso tumultuose del settore chimico, gomma plastica, tessile ed energia. "Dobbiamo essere ancora più presenti nei luoghi di lavoro", ha dichiarato Filippone, sottolineando l'importanza di gestire le crisi in atto e i profondi cambiamenti che stanno trasformando il tessuto industriale.
L'elezione del 2018: Filippone con quella che all'epoca era la segreteria del sindacato
Il congresso ha avuto come slogan "Le parole del cambiamento tra innovazione e sostenibilità", un tema che risuona fortemente in un'epoca in cui le sfide ambientali e tecnologiche richiedono risposte concrete e tempestive. La Femca Cisl Torino-Canavese, con oltre 1400 iscritti nella provincia di Torino, si pone l'obiettivo di essere un faro di innovazione, cercando nuove iniziative per aggregare i giovani, considerati il futuro del sindacato e del settore.
L'evento ha visto la partecipazione di figure di spicco come i segretari nazionale e regionale della Femca Cisl, Lorenzo Zoli e Gabriella Pessione, e il segretario generale Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco. La loro presenza ha sottolineato l'importanza di un'azione sindacale coordinata e coesa, capace di affrontare le sfide del presente con coraggio e competenza.
Filippone ha ribadito l'importanza di coinvolgere i giovani, sottolineando che "coraggio, disponibilità e competenza devono caratterizzare la nostra azione, senza dimenticare mai i nostri valori e la nostra storia". In un contesto in cui il mercato del lavoro è in continua evoluzione, la capacità di attrarre e formare nuove generazioni di lavoratori è cruciale per garantire un futuro sostenibile e prospero.
Il VII Congresso della Femca Cisl Torino-Canavese ha rappresentato un momento di riflessione e pianificazione per il futuro. Con la riconferma di Giuseppe Filippone e l'elezione di una segreteria motivata e competente, la federazione si prepara ad affrontare le sfide del domani con rinnovato vigore, puntando su innovazione, sostenibilità e coinvolgimento dei giovani come pilastri del proprio operato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.