AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Febbraio 2025 - 16:45
A Ceres il sindaco Davide Eboli con l'assessore Vignale
Lanzo e Ceres si preparano a cambiare volto grazie a due progetti di riqualificazione finanziati dalla Regione Piemonte.
L'Assessore regionale al Patrimonio Gian Luca Vignale ha incontrato gli amministratori locali dei due Comuni per fare il punto sugli interventi in programma.
A Lanzo Torinese, la visita è stata dedicata all'ex ospedale Mauriziano, una struttura che nei prossimi anni potrebbe diventare un importante polo formativo e gastronomico. L’investimento per il recupero del Lotto A ammonta a 1,16 milioni di euro, di cui 1 milione già finanziato dalla Regione Piemonte attraverso un Accordo di Programma siglato nell’ottobre scorso.
L'idea è di trasformare l’ex ospedale in un hub dell’enogastronomia con la creazione della Food Academy regionale, uno spazio dedicato alla formazione nel settore della ristorazione e della pasticceria. Un progetto che si innesta perfettamente con le tradizioni gastronomiche locali, celebri per formaggi, salumi, pasta fresca e dolci tipici come i torcetti e le paste di meliga.
Ceres
Tra gli spazi previsti, oltre ai laboratori di cucina, ci saranno anche un’area per degustazioni, una biblioteca multimediale, uno spazio coworking e persino un caveau dei prodotti tipici. Una riqualificazione che secondo l'Assessore del Comune di Lanzo Ernestina Assalto rappresenta "l’inizio della restituzione alla fruibilità dell'immobile". Un progetto che, grazie alla collaborazione con CNA, Engim e l’Università di Torino, potrebbe garantire una formazione specialistica anche agli artigiani locali.
Nel pomeriggio, invece, l'Assessore Vignale si è spostato a Ceres, dove con il Sindaco Davide Eboli ha discusso della demolizione dell’ex colonia montana e dell’annesso immobile noto come Villa Broglia. Un’area in stato di degrado che sarà presto abbattuta per lasciare spazio a un nuovo assetto viario e a un’area verde riqualificata.
“Trasformare un’area abbandonata in una risorsa per la comunità è un passaggio fondamentale”, ha dichiarato Vignale, sottolineando come la Regione e il Comune abbiano già accantonato parte delle risorse necessarie per i lavori.
Anche il Sindaco di Ceres ha espresso soddisfazione per l’intervento, sottolineando che il recupero dell’area permetterà di ridisegnare la viabilità e creare nuovi spazi pubblici fruibili dai cittadini.
Con questi due interventi, Lanzo e Ceres puntano a un futuro in cui la valorizzazione del patrimonio locale e la riqualificazione degli spazi in disuso diventino una priorità per il rilancio del territorio.
QUI IL RENDERING CLICCA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.