Cerca

Attualità

Volpiano accelera nella digitalizzazione: aperto il Punto Digitale Facile

Un nuovo servizio gratuito per aiutare i cittadini a migliorare le competenze digitali e semplificare l’accesso ai servizi online

Volpiano accelera nella digitalizzazione: aperto il Punto Digitale Facile

Volpiano fa un passo avanti nella digitalizzazione e nell’inclusione tecnologica con l’apertura del Punto Digitale Facile; un’iniziativa volta a supportare i cittadini nell’uso delle tecnologie digitali.

Il servizio, situato in Sala Furlini sotto i portici del Municipio, fa parte di una rete regionale che conta circa 200 punti in Piemonte ed è stato reso possibile grazie alla partecipazione dell’Unione dei Comuni NET al bando della Regione Piemonte. Questo progetto è finanziato nell’ambito della "MISURA 1.7.2 del PNRR per la Transizione Digitale", promossa dal Ministero per la Transizione Digitale.

Il Punto Digitale Facile è un servizio completamente gratuito e accessibile a tutti i cittadini, con l’obiettivo di fornire assistenza e formazione per migliorare le competenze digitali e facilitare l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Qui, chiunque può imparare a utilizzare le tecnologie digitali per svolgere attività quotidiane in maniera più semplice e autonoma.

Presso lo sportello, i cittadini possono ottenere supporto per accedere in modo sicuro ai servizi della Pubblica Amministrazione, utilizzando l’identità digitale personale per richiedere documenti, ricevere notifiche di scadenze, iscriversi a servizi pubblici e compilare autocertificazioni. Inoltre, possono consultare informazioni di interesse personale, come la situazione pensionistica, l’abbonamento ai trasporti pubblici, il pagamento delle imposte, l’accesso al registro elettronico scolastico e la partecipazione a concorsi.

Il Punto Digitale Facile a Volpiano 

Il Punto Digitale Facile aiuta anche a gestire documenti personali e foto, inviare email, comunicare con parenti e amici tramite messaggi istantanei, aggiornare il curriculum o tenere la contabilità con programmi di scrittura e calcolo, oltre a organizzare videochiamate.

La possibilità di navigare in internet e utilizzare app sullo smartphone consente di effettuare acquisti online, comunicare rapidamente, giocare a distanza con amici, rimanere aggiornati sulle ultime notizie e cercare opportunità di lavoro o corsi di formazione.

Un ulteriore vantaggio riguarda l’accesso ai dati sanitari personali, che permette di consultare il fascicolo sanitario elettronico, scaricare prescrizioni mediche, prenotare esami specialistici e visite mediche, agevolando così la gestione della propria salute in modo semplice e immediato.

L’iniziativa mira a ridurre il divario digitale, specialmente tra le fasce di popolazione meno avvezze all’uso della tecnologia, come gli anziani o coloro che hanno meno familiarità con i dispositivi digitali. Offrendo un supporto diretto e pratico, il Punto Digitale Facile consente a tutti di acquisire le competenze necessarie per affrontare con maggiore sicurezza le sfide della digitalizzazione.

L’Assessore Marco Sciretti ha sottolineato l’importanza dello sportello, dichiarando: "Una delle missioni di questo sportello è sicuramente avvicinare i cittadini ai servizi che si possono avere online e soprattutto insegnare alle persone che molte cose ormai si possono fare comodamente da casa senza dover entrare nei meandri della burocrazia. A questo va aggiunto l'impegno del nostro Informagiovani/Informalavoro, a cui va il mio plauso, e al Saec, per aggiungere un ulteriore tassello di vicinanza col cittadino. Spero che lo sportello venga utilizzato perché sono molti i servizi messi a disposizione per semplificare l'accesso alla documentazione e alle pratiche".

Il Punto Digitale Facile è aperto tutti i giovedì e sabato dalle ore 9:00 alle 13:00 in Sala Furlini. Questo servizio rappresenta un’opportunità preziosa per i cittadini di Volpiano, facilitando l’integrazione digitale e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole della tecnologia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori