AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Febbraio 2025 - 23:35
Il Presidente Augusto Vino
Il valore della comunità è un pilastro essenziale del benessere sociale. È il tessuto connettivo fatto di persone che si sostengono reciprocamente per costruire un futuro migliore. Non è un caso che proprio dalle realtà locali nascano spesso le iniziative più virtuose, come dimostra la Fondazione di Comunità del Canavese, con sede a Ivrea.
Fondata nel 2015 grazie all'iniziativa di associazioni, istituzioni e cittadini impegnati nel sociale, con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione si è posta fin da subito come punto di riferimento per affrontare le problematiche sociali più complesse, creando un ponte tra i consorzi socio-assistenziali e le realtà associative del territorio. Avviata con un capitale iniziale di 80 mila euro e una prima raccolta fondi di 27 mila euro, oggi continua a crescere grazie al sostegno di donazioni e progetti mirati. Il Consiglio di Amministrazione, composto da sette membri volontari, è nominato per un membro dall’Ordine dei Notai, tre dai soci fondatori (Comune di Ivrea, Confindustria e AEG Cooperativa) e tre dall'Assemblea dei Soci.
In quasi un decennio, la Fondazione ha sostenuto ben 149 progetti, molti dei quali finanziati attraverso il bando Diamo una mano al Canavese, giunto alla sesta edizione. Otto le campagne di raccolta fondi promosse, con iniziative che hanno spaziato dal supporto alle famiglie colpite dalla pandemia all’integrazione dei migranti, fino a progetti scolastici e di inclusione sociale. Negli ultimi anni, oltre a sostenere i progetti presentati dalle associazioni, ha avviato anche iniziative proprie, nate dall’analisi diretta dei bisogni del territorio.
"Da anni lavoriamo accanto alle scuole per rendere più fertile il terreno del benessere sociale", afferma Augusto Vino, presidente della Fondazione. "Abbiamo sviluppato progetti in sinergia con le realtà locali, in particolare lavorando alla costruzione dei Patti Educativi di Comunità, per creare alleanze tra scuole, associazioni e risorse del territorio, così da fornire risposte concrete alle esigenze educative e di supporto ai più fragili."
Il sostegno di un gruppo è importante per arrivare meglio all'obiettivo comune
L'incontro tra Telethon e la Fondazione
L'interesse della comunità
Il Presidente Augusto Vino e il banchetto della Fondazione insieme alle sue collaboratrici
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.