AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Febbraio 2025 - 16:21
Un dono dai Coscritti della Valle Sacra per Lorenza, morta a 54 anni in un incidente
Un gesto concreto per ricordare Lorenza Ardissone, scomparsa lo scorso dicembre a 54 anni in un tragico incidente stradale. Grazie a una raccolta fondi promossa dal gruppo Coscritti Valle Sacra del 1970, un saturimetro e un rilevatore di monossido di carbonio entreranno a far parte dell’equipaggiamento della nuova ambulanza della Croce Rossa di Castellamonte.
Lorenza era una donna solare, sempre pronta ad aiutare gli altri e profondamente legata alla frazione di Campo Canavese, dove era nata e risiedeva. I suoi coscritti hanno deciso di onorarne la memoria con un’azione di solidarietà, raccogliendo 500 euro poi devoluti alla Cri. Un’iniziativa che rispecchia lo spirito generoso di Lorenza, da sempre attiva per il bene della sua comunità.
«Il nostro gruppo conta circa 200 soci e stiamo avviando nuovi corsi – spiega Paolo Garnerone, presidente del comitato Cri di Castellamonte –. Le attività da svolgere sono moltissime: oltre agli interventi in caso di emergenza sanitaria, siamo impegnati nel sostegno a persone in difficoltà. Grazie alla donazione dei coscritti di Lorenza, possiamo migliorare la dotazione della nuova ambulanza. Il saturimetro serve a monitorare il battito cardiaco e la quantità di ossigeno nel sangue, mentre il rilevatore di monossido proteggerà i soccorritori in caso di presenza di gas velenosi nell’aria. Un vero salvavita».
Volontari della Croce Rossa
La vita di Lorenza Ardissone si è spezzata il 6 dicembre sulla provinciale 265, una strada nota per la sua pericolosità, che collega Castellamonte alle frazioni di Campo e Muriaglio.
Alla guida della sua Lancia Y, Lorenza si è scontrata frontalmente con una Fiat Panda. A bordo dell’altra vettura viaggiavano una 33enne della Val di Chy e una 62enne lombarda, rimaste ferite ma fuori pericolo. Per Lorenza, purtroppo, l’impatto è stato fatale: i soccorsi sono stati immediati, ma per lei non c’è stato nulla da fare.
Lorenza non era solo un volto conosciuto a Campo Canavese, ma una figura centrale per la vita del paese. Lavorava come impiegata in una storica ditta di termoidraulica del Canavese, dove era stimata per la sua professionalità. Ma il suo impegno andava oltre: attiva nell’associazione sportiva locale, partecipava con entusiasmo a ogni iniziativa della frazione.
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo, colmato solo in parte da un grande affetto collettivo.
Garnerone con quanto acquistato in memoria di Lorenza Ardissone
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.