AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Febbraio 2025 - 01:47
Il Borgo Giolito Verne
L'Associazione Borgo Giolito Verne, attiva sul territorio con numerosi eventi dedicati alla comunità, ha vissuto una serata importante il 31 gennaio 2025, con la convocazione dell'assemblea per l'elezione del nuovo Presidente e Direttivo. Fin dalla sua fondazione, l'associazione è stata guidata dal presidente Mario De Filippi, che ha deciso di lasciare l'incarico per un nuovo ruolo all'interno dell'amministrazione comunale di Verolengo, sotto la guida della sindaca Rosanna Giachello.
Il presidente uscente, visibilmente emozionato, ha voluto salutare i soci con un lungo e sentito discorso:
"Esprimere ciò che provo alla fine del mio mandato è un compito che non avrei mai immaginato di affrontare con una simile intensità emotiva. Non è facile sintetizzare in poche parole tutto ciò che è stato, ma soprattutto non è facile trovare le parole giuste per esprimere un bilancio che non si riduce solo a numeri, ma che è fatto di emozioni, sacrifici e speranze.".
Il Borgo Giolito al Torneo dei Borghi Il primo a destra: Ivo Andreietti, il nuovo Presidente eletto.
Ripercorrendo le tappe più significative degli ultimi tre anni, De Filippi ha ricordato l'inizio del percorso associativo con la Festa della Mamma, un evento che con il tempo si è trasformato in un'iniziativa simbolica per la comunità. A questa si è aggiunto un progetto di grande valore: il restauro della Cappella dei Santi Pietro e Paolo, realizzato grazie all'impegno congiunto di tutti i volontari.
Nel suo intervento ha voluto sottolineare anche il successo della Festa Patronale, cresciuta anno dopo anno fino a diventare un appuntamento irrinunciabile per il paese. Ha poi menzionato due eventi introdotti nel 2024: la Festa d'Estate, organizzata in collaborazione con i bar Portici e Cervo, e il Torneo dei Borghi, che ha rafforzato il senso di amicizia tra i partecipanti.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla squadra di volontari che ha sostenuto l'associazione:
"Noi tutti siamo volontari, e questo non è solo un titolo. Essere volontari è un atto di amore e di coraggio, un gesto che nasce dal desiderio di mettersi al servizio degli altri, per costruire qualcosa che vada oltre l'individuo e parli alla comunità."
Nel concludere, De Filippi ha espresso gratitudine verso l'amministrazione comunale, in particolare all'Amministrazione Borasio, per il supporto ricevuto nonostante le difficoltà economiche degli ultimi anni. Ha inoltre ringraziato Guido Recrucolo, per il lavoro svolto nella ricerca di sponsor e finanziamenti, e il team amministrativo composto da Antonella, Livia e Valter, per la gestione attenta e trasparente delle risorse.
Infine, l'assemblea ha proceduto alla votazione per il nuovo Presidente e Direttivo. Il nuovo presidente eletto è Ivo Andreietti, con Guido Recrucolo nel ruolo di vice presidente e Valter Salvetti come segretario. I consiglieri eletti sono Livia Santa, Erika Bonfante, Fabio Minella, Franco Salerno, Piero Bonfante e Paolo Da Lozzo.
Con questo passaggio di testimone, l'Associazione Borgo Giolito Verne guarda al futuro con l'obiettivo di continuare il percorso tracciato, mantenendo vivo lo spirito di comunità e l'impegno per Verolengo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.