Cerca

Attualità

Rielezione schiacciante: Simona Sacchero resta al comando della Cisl Scuola Torino-Canavese

Un solo voto contrario su 44: la leader sindacale confermata alla guida con numeri da plebiscito. Crescita degli iscritti e nuove sfide per il mondo della scuola.

Simona Sacchero confermata alla guida della Cisl Scuola Torino-Canavese: un mandato all'insegna della crescita

Simona Sacchero

Con 43 voti su 44, Simona Sacchero è stata confermata al vertice della Cisl Scuola Torino-Canavese dal Consiglio generale della federazione, riunito nella serata di venerdì 31 gennaio, al termine del quarto congresso della federazione che si è svolto all'Officina H del polo formativo universitario, a Ivrea (Torino). Lo slogan dell'assemblea territoriale della Cisl Scuola, "Diamo forma al futuro", ha sottolineato l'importanza di una visione strategica per il settore educativo e il ruolo fondamentale del sindacato nella tutela dei lavoratori della scuola.

La rielezione di Sacchero, insegnante di professione e sindacalista per vocazione, rappresenta la continuità di un percorso che negli ultimi anni ha visto una crescita significativa della federazione. Accanto a lei, sono stati riconfermati anche Salvatore Toscano, nel ruolo di segretario generale aggiunto, e Massimo Restagno, componente di segreteria con delega all'amministrazione. Un team solido, che ha dimostrato di saper affrontare le sfide di un settore in costante mutamento, caratterizzato da criticità sempre più pressanti.

 

Alla guida della Cisl Scuola Torino-Canavese da circa tre anni, Simona Sacchero, classe 1962 e originaria di Ivrea, ha dimostrato competenza e determinazione nel navigare il complesso panorama sindacale del settore scolastico. La sua esperienza come insegnante le ha permesso di comprendere da vicino le problematiche della categoria, portandola nel 2010 a intraprendere la strada del sindacato. Nel 2013 è entrata nella segreteria territoriale e da allora ha dedicato la sua attività interamente alla tutela dei lavoratori della scuola. Nel congresso del 2021, è stata eletta per la prima volta segretaria generale della Cisl Scuola Torino-Canavese, un incarico che ha visto l'organizzazione rafforzarsi sia in termini di rappresentanza che di iscritti. Oggi, la federazione conta 7.860 iscritti, con una crescita dell'11% nell'ultimo anno (+789 tesserati) e del 20% negli ultimi tre anni. Numeri che testimoniano la fiducia riposta dai lavoratori nell'operato della segreteria e nelle politiche messe in atto per la tutela e il miglioramento delle condizioni di lavoro degli insegnanti e del personale scolastico.

Simona Sacchero

sacchero

Il mondo della scuola vive un periodo particolarmente complesso, tra tagli alle risorse, precarietà lavorativa e difficoltà strutturali. Il ruolo del sindacato diventa sempre più centrale nel difendere i diritti degli insegnanti e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), in un contesto in cui le politiche ministeriali spesso non riescono a rispondere alle reali esigenze della categoria. "Essere il sindacato più rappresentativo della scuola in un'area metropolitana come quella di Torino è una sfida altissima", ha dichiarato Simona Sacchero, sottolineando come l'impegno della federazione non si esaurisca nella tutela dei lavoratori, ma punti a una riforma strutturale del sistema educativo, capace di garantire qualità dell'insegnamento e stabilità lavorativa per il personale.

Il congresso del 31 gennaio ha rappresentato un momento di riflessione e pianificazione, un'occasione per tracciare le linee guida del futuro e per riaffermare il ruolo centrale della Cisl Scuola Torino-Canavese nel contesto educativo locale e nazionale. Lo slogan "Diamo forma al futuro" non è stato scelto a caso: racchiude la volontà di costruire una scuola più equa e inclusiva, capace di rispondere alle esigenze di studenti, docenti e personale scolastico. Il dibattito congressuale ha toccato temi cruciali come il rinnovo contrattuale, il precariato, le difficoltà infrastrutturali delle scuole e l'importanza di un sistema scolastico che sappia adeguarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici. Simona Sacchero e il suo team si sono impegnati a portare avanti queste battaglie con determinazione, consapevoli che il futuro della scuola passa anche dalla capacità del sindacato di farsi portavoce delle istanze di chi ogni giorno lavora nelle aule.

La riconferma di Simona Sacchero alla guida della Cisl Scuola Torino-Canavese rappresenta un segnale di continuità e fiducia nel suo operato. La leadership del sindacato punta a coniugare esperienza e innovazione, lavorando per un'istruzione di qualità e per condizioni di lavoro più dignitose per tutto il personale scolastico. L'istruzione è un pilastro fondamentale della società e garantire il rispetto dei diritti di chi lavora nella scuola significa investire nel futuro delle nuove generazioni. La sfida per il prossimo mandato sarà quella di consolidare i successi ottenuti e continuare a crescere, mantenendo un dialogo costante con le istituzioni e con tutti i soggetti coinvolti nel settore scolastico. Simona Sacchero e il suo team sembrano pronti a raccogliere questa sfida, con determinazione e un impegno costante per il miglioramento della scuola italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori