Cerca

Attualità

L'ABC del metabolismo basale: perché è importante?

Quello del metabolismo basale è un argomento all'ordine del giorno in riviste, programmi e post social dedicati al fitness. Ma di cosa si tratta, esattamente?

L'ABC del metabolismo basale: perché è importante?

L'ABC del metabolismo basale: perché è importante?

Quello del metabolismo basale è un argomento all'ordine del giorno in riviste, programmi e post social dedicati al fitness. Ma di cosa si tratta, esattamente? E cosa significa che il tuo MB (in inglese, BMR), ad esempio è di 1.300 kcal?

Il metabolismo basale indica la quantità minima di energia di cui il corpo necessita per sostenere i processi che si svolgono quotidianamente all'interno dell'organismo; in altri termini, indica la quantità minima di energia di cui hai bisogno "banalmente" per respirare!

L'MB è quantificabile in termini di calorie; ma sono effettivamente sufficienti per te? E sapevi che se soffri della cosiddetta sindrome temporanea del "metabolismo lento", puoi dargli una spinta curando il regime di dieta, attività fisica e integrando i nutrienti necessari con i giusti prodotti? A questo proposito, scopri la gamma completa su Biaxol.

Oggi capiamo insieme che cosa è il metabolismo basale e perché è importante.

Buona lettura.

Che cosa è esattamente il metabolismo basale?

In molti avranno letto questo termine su social e riviste di fitness, ma non tutti sanno con precisione di cosa si tratta e come funziona.

Come anticipato nel paragrafo introduttivo, il metabolismo basale altro non è che la quantità di energia di cui il tuo corpo ha bisogno per sopravvivere, cioè per svolgere le attività di mantenimento degli organi essenziali e preservare funzioni vitali di base come respirazione e pompaggio cardiaco. In parole semplici, è ciò che permette di mantenere l'organismo in vita in modalità di risparmio energetico!

Concretamente, di quante calorie parliamo?

Questa risposta, molto probabilmente, non te l'aspetti. Benché il valore del metabolismo basale varia da individuo a individuo, per una persona moderatamente attiva il BMR copre circa il 50-65% del dispendio energetico giornaliero.

Facciamo l'esempio di Marco, che va in palestra tre volte alla settimana dove si allena per circa un'ora e mezza a moderata intensità. Il suo fabbisogno energetico totale, ovvero la quantità di calorie di cui il suo organismo ha bisogno per permettergli di svolgere le sue attività quotidiane (oltre che supportare le funzioni vitali) è di circa 2.000 kcal.

Di queste 2.000 kcal, orientativamente, quante ne vengono utilizzate dal metabolismo basale? Sorprendentemente, fino a 1.300! Ciò significa che anche nei giorni di rest o in cui preferisci staccare la spina e riposare corpo e mente, il tuo metabolismo è comunque al lavoro e ha bisogno di ricevere energia per funzionare correttamente.

A che cosa serve conoscere il valore del tuo metabolismo basale, esattamente?

In linea teorica, è solo un altro affascinante fatto scientifico che ci lascia estasiati di fronte all'incredibile meccanismo che è il corpo umano!

In linea pratica, invece, è un valore utilissimo da tenere in considerazione quando hai bisogno di calcolare la quantità di calorie che ti servono per dimagrire, mantenere il peso attuale o incrementare la massa magra. Semplice, no?

Conclusioni

Non temere: anche calcolarlo è un gioco da ragazzi! Online, infatti, puoi trovare tantissimi strumenti utili che ti permettono di stimare in quattro e quattr'otto di quanta energia ha bisogno il tuo corpo in modalità di risparmio energetico. Ti basta inserire pochi dati – come peso, altezza, attività fisica, ecc. – e il gioco è fatto.

Cosa aspetti? Non sei curioso/a di scoprirlo? In questo modo, se hai un obiettivo fitness in mente, siamo certi che conoscere il valore del tuo MB ti sarà senza dubbio di grande aiuto. Buoni calcoli!

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori