AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Gennaio 2025 - 16:51
Tornano le Frecce Tricolori: un volo tra spettacolo e memoria (foto di repertorio)
Le Frecce Tricolori, simbolo di eccellenza e orgoglio nazionale, tornano a solcare i cieli della provincia di Torino. Un appuntamento che si carica di significati, essendo il primo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale dopo la tragica vicenda di Caselle del 16 settembre 2023, che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Sabato 22 febbraio, i velivoli dell'Aeronautica Militare sorvoleranno Sestriere in occasione della Coppa del Mondo di sci alpino femminile, regalando al pubblico un momento di grande emozione. Il sorvolo, previsto alle 10:30, anticiperà l'inizio del gigante sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli.
Con l'inconfondibile scia tricolore, le Frecce Tricolori si esibiranno per la prima volta sopra le montagne olimpiche della Vialattea, unendo sport e spettacolo in uno scenario mozzafiato. Questo evento rappresenta un momento di resilienza e rinascita dopo il dolore.
La presenza delle Frecce Tricolori non celebra solo lo sport, ma anche un importante anniversario: i 90 anni dalla nascita del comune di Sestriere. Il sindaco Gianni Poncet ha espresso gratitudine verso le istituzioni civili e militari per aver reso possibile questo evento unico. “Come comune di Sestriere, siamo riusciti a portare le Frecce Tricolori sia per la Coppa del Mondo di sci femminile che per i 90 anni dalla fondazione del nostro paese”, ha dichiarato Poncet.
Il ritorno delle Frecce Tricolori nella provincia torinese non può prescindere dal ricordo della piccola Laura Origliasso, vittima della tragedia di Caselle. Il tragico incidente, causato probabilmente dall’impatto di un velivolo con un uccello al decollo, ha scosso profondamente l'Italia intera. Il processo per chiarire la dinamica dell'incidente è ancora in corso, e la famiglia Origliasso chiede giustizia.
Il sorvolo delle Frecce Tricolori a Sestriere promette di essere non solo un momento di spettacolo, ma anche di profonda riflessione. Un volo che unisce la celebrazione della bellezza dello sport alla memoria di chi non c'è più, in un intreccio di emozioni che solo questa pattuglia acrobatica sa regalare. Le Frecce Tricolori, con il loro tricolore, incarnano l'essenza di un Paese capace di affrontare le avversità e di rinascere più forte di prima.
Schianto della Freccia Tricolore: Avviati gli Accertamenti sul Motore del Velivolo
La piccola Laura Origliasso con la famiglia
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.