Cerca

Eventi

"Incontri 2025": il programma culturale di Mazzè che nessuno si aspettava!

La nuova stagione culturale di Mazzè punta su dialoghi, storie ed emozioni, coinvolgendo cittadini e associazioni in un progetto innovativo

"Incontri 2025"

"Incontri 2025": il programma culturale di Mazzè che nessuno si aspettava!

Il Comune di Mazzè, in collaborazione con la Biblioteca Civica F. Mondino, ha ufficialmente annunciato la nuova stagione culturale 2025, intitolata “Incontri”. Si tratta di un palinsesto aperto e dinamico, ideato per coinvolgere attivamente i cittadini e le associazioni locali, rendendoli protagonisti di un percorso culturale condiviso e partecipativo.

La scelta di non proporre un programma rigido, ma di lasciare spazio alle idee e alle proposte che emergeranno dal territorio, rappresenta il desiderio di creare un dialogo autentico tra le persone. “Incontri” è molto più di una semplice rassegna culturale: è un invito a riscoprire il valore del confronto e della crescita collettiva.

Il sottotitolo, “Dialoghi che ispirano storie, idee, emozioni”, riflette l’obiettivo principale dell’iniziativa: promuovere connessioni significative e stimolare riflessioni che possano arricchire il tessuto sociale e culturale di Mazzè.

Un debutto con uno sguardo sulla storia locale

Il primo appuntamento della stagione si terrà il 31 gennaio 2025, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune. In questa occasione, verrà proiettato il docufilm “Con gli occhi di Florenc”, presentato dall’Associazione Terre da raccontare. L’opera offre uno spaccato unico della storia del Canavese durante la Seconda Guerra Mondiale, raccontato attraverso una narrazione innovativa, capace di coinvolgere e appassionare anche i più giovani.

Volantino "Con gli occhi di Florenc"

L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione a causa dei posti limitati. Questo primo evento è un esempio concreto dello spirito della rassegna, che intende valorizzare il patrimonio storico e culturale locale, rendendolo accessibile a tutti.

L’Assessore alla Cultura, Isabella Bellissimo, sottolinea l’importanza del carattere flessibile della rassegna:
“‘Incontri’ nasce per essere un progetto aperto, dove ogni cittadino o associazione può sentirsi parte attiva. Non vogliamo solo offrire eventi, ma creare occasioni di confronto che lascino un segno.”

Grazie all’interazione con il pubblico e alla possibilità di proporre nuove iniziative, “Incontri” sarà una rassegna in continua evoluzione, capace di adattarsi alle esigenze e alle idee della comunità.

Rimanere aggiornati e partecipare

Per chi desidera essere sempre informato sulle attività in programma, il Comune di Mazzè invita a seguire i canali social ufficiali su Facebook e Instagram:

Inoltre, per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Assessore Isabella Bellissimo all’indirizzo e-mail cultura@comune.mazze.to.it

La stagione culturale “Incontri” si preannuncia come un’occasione unica per vivere momenti di scambio, riflessione e crescita collettiva. Dal recupero della memoria storica alle nuove proposte culturali, Mazzè si propone come un laboratorio di idee aperto a tutti.

Non resta che accogliere l’invito del Comune e della Biblioteca Civica, partecipare agli eventi e diventare parte attiva di questa entusiasmante avventura culturale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori