AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Gennaio 2025 - 17:26
Pier Luigi Calogiuri ed Ermete Benedetti, rispettivamente presidente e vicepresidente dell'Associazione Presepistica fra Mole e Lanterna ETS
Lunedì 6 gennaio è volta al termine la seconda edizione della Mostra Nazionale di Presepi Artistici.
E’ stata indubbiamente un grandissimo successo, e si è arrivati ad un numero di visitatori superiore a quelli già accorsi numerosissimi la prima volta… sono state infatti sfiorate le 15000 presenze durante i 37 giorni di apertura, un vero record!
Ad organizzare l’evento è stata l’“Associazione Presepistica tra Mole e Lanterna Ets”, formata da amici presepisti piemontesi e liguri, con la collaborazione di don Davide Smiderle, parroco della chiesa collegiata di Santa Maria Assunta.
La mostra è stata inaugurata sabato 30 novembre e ha avuto come location la splendida cornice della chiesa dei SS Giovanni Battista e Marta di Via Torino 34. Sono state esposte opere provenienti da 9 regioni italiane, compreso un capolavoro di Antonio Pigozzi di Gazzano (RE), nominato dalle Federazioni Presepistiche Europee il miglior presepista europeo in attività. Vi erano anche due opere, rispettivamente di Nicolò Celegato di Selvazzano (PD) e Domenico Petrucci di Loreto Aprutino (PE), presepisti nostrani che sono richiesti anche in Spagna, Austria, Germania e Malta per tenere i loro corsi e per insegnare come realizzare un presepe.
Un risultato eccezionale quello raggiunto, e reso possibile grazie ad un gran bel gioco di squadra; infatti a presidiare la mostra si sono alternati 40 volontari, sono stati esposti 28 presepi realizzati da professionisti del settore che hanno aderito con gioia alla manifestazione, vi erano poi 13 presepi creati dai corsisti dell’associazione e 39 presepi opera dei bimbi del catechismo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.