Cerca

Attualità

Troppi black out, l'impianto di riscaldamento della scuola va in tilt

Studenti costretti a casa nella giornata di oggi, giovedì 9 gennaio

Scuola chiusa a Rondissone: il riscaldamento non funziona dopo blackout

La caldaia resta spenta, i bambini rimangono a casa

Mattinata insolita per gli studenti di Rondissone: niente scuola oggi, giovedì 9 gennaio 2025.

Una decisione che porta la firma del sindaco Antonio Magnone, il quale ha emanato un’ordinanza per chiudere le aule della scuola primaria e secondaria di primo grado, situate in via Battisti 1.

La motivazione?

Un guasto all’impianto di riscaldamento causato, presumibilmente, dai blackout che hanno interessato la zona nella serata di ieri.

La caldaia non è riuscita ad avviarsi, lasciando l’edificio privo del calore necessario per garantire un ambiente confortevole agli studenti e al personale scolastico.

Succede anche questo, all'alba dell'anno nuovo.

Antonio Magnone sindaco di Rondissone

Nell'ordinanza il sindaco ha spiegato: «Le attività di riparazione sono già in corso, ma non è possibile assicurare il normale funzionamento del sistema di riscaldamento per oggi. Abbiamo quindi ritenuto opportuno, in accordo con l’Istituzione Scolastica, sospendere le lezioni per permettere il completo ripristino dell’impianto».

L’ordinanza ha l’obiettivo di garantire che, già da domani, venerdì 10 gennaio, la scuola possa riaprire le porte in condizioni ottimali, con un sistema di riscaldamento pienamente funzionante e temperature confortevoli.

Questo episodio mette in luce quanto sia importante la manutenzione degli impianti, specialmente in inverno, e l’impatto che eventi come i blackout possono avere sulla quotidianità. Per ora, studenti e famiglie attendono con fiducia la ripresa delle lezioni, confidando che i tecnici completino i lavori entro la giornata.

La comunità di Rondissone può comunque contare su una risposta tempestiva da parte delle istituzioni, che hanno messo al primo posto la sicurezza e il benessere degli alunni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori