AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Gennaio 2025 - 07:09
Un'ondata di entusiasmo e consapevolezza ha investito le scuole elementari Defassi e Grosa di Borgaro Torinese. Grazie all'impegno di Plastic Free, nel mese di dicembre, oltre 290 studenti, suddivisi in 15 classi, sono stati coinvolti in una serie di incontri dedicati alla tutela dell'ambiente e alla riduzione dell'uso della plastica.
Guidati dai volontari Aldo Molinar e Valentina Vennettilli, i bambini hanno partecipato ad attività interattive e coinvolgenti, che li hanno portati a riflettere sul proprio impatto sull'ambiente.
"Gli incontri - spiegano i volontari Aldo e Valentina- sono stati occasione per approfondire il tema dell’impatto della plastica sull’ambiente e sull’importanza di adottare piccoli ma significativi gesti quotidiani per contrastare l’inquinamento".
Ai piccoli alunni è stato mostrato il video "Cuore di Plastica" che ha suscitato in loro grande emozione e ha aperto un dibattito sulla gravità dell'inquinamento da plastica e sulle sue conseguenze per gli ecosistemi marini e terrestri.
"Gli studenti, curiosi e partecipi, hanno posto domande - proseguono Aldo e Valentina - condiviso riflessioni e mostrato grande interesse verso le problematiche ambientali. Questa esperienza ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni, instillando nei più piccoli l’amore per il pianeta e la responsabilità di prendersene cura".
Un momento degli incontri di sensibilizzazione all'ICS di Borgaro Torinese
L'obiettivo di Plastic Free è proprio quello di formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e responsabili, in grado di fare scelte sostenibili nella vita quotidiana. Investendo sui giovani, l'associazione mira a costruire un futuro più sostenibile per tutti.
L'associazione ha di recente annunciato di aver raggiunto 263.343 studenti in 3.322 appuntamenti nelle scuole, questo dimostra quanto Plastic Free investa nei momenti di sensibilizzazione rivolti ai più piccoli.
"Durante i nostri interventi nelle scuole - concludono i volontari - spieghiamo l’importanza di amare il Pianeta non inquinando, della differenziata e delle scelte alternative alla plastica. Qualora ci siano le condizioni, grazie al supporto di aziende e di donazioni liberali, ci impegniamo nell’acquistare e donare depuratori d’acqua così da permettere ad ogni studente di riempire gratuitamente la propria borraccia, evitando l’acquisto di bottigliette in plastica".
Le giornate di sensibilizzazione di Plastic Free nelle scuole.
Le scuole sono luoghi privilegiati per la sensibilizzazione ambientale. Coinvolgendo gli studenti fin dalla tenera età, si possono gettare le basi per una cultura della sostenibilità che si diffonda a macchia d'olio. L'entusiasmo dimostrato dai docenti e dal personale scolastico è stato fondamentale per la riuscita di questo progetto.
L'impegno di Plastic Free non si ferma qui. L'associazione continuerà a organizzare iniziative di sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità locali, con l'obiettivo di coinvolgere sempre più persone nella lotta contro l'inquinamento da plastica.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.