AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Gennaio 2025 - 15:30
Il regionale Novara-Domodossola è diventato, per una sera, il set di un melodramma in piena regola, in cui i protagonisti non erano attori ma due giovani innamorati. O meglio, forse ex innamorati. La sera del 31 dicembre, l’ultimo dell’anno, un ragazzo di vent’anni e la sua partner minorenne hanno deciso, loro malgrado, di offrire uno spettacolo gratuito ai passeggeri del treno.
Il loro litigio, iniziato come una semplice discussione di coppia, si è trasformato presto in una lite furiosa, tanto da spingere il capotreno a interrompere la corsa per motivi di sicurezza. Il convoglio, pieno di passeggeri che speravano di raggiungere le rispettive destinazioni per celebrare la fine dell’anno, è rimasto fermo alla stazione di Premosello Chiovenda per ben mezz’ora.
Il motivo del litigio sembra uscito da una sceneggiatura drammatica: lui, con atteggiamenti da capo famiglia, pretendeva che lei scendesse alla stazione di Pieve Vergonte per seguirlo a casa. Lei, dimostrando un carattere ben più deciso, ha risposto picche, insistendo per proseguire fino alla sua destinazione. Nessuno dei due era disposto a cedere, e così la situazione è degenerata.
Mentre i passeggeri, increduli, assistevano al litigio, il capotreno, preoccupato per l’escalation della tensione, ha deciso di chiamare i carabinieri. All’arrivo dei militari, però, il ventenne non ha certo migliorato la sua posizione: anziché calmarsi, ha opposto resistenza, guadagnandosi una denuncia non solo per interruzione di pubblico servizio, ma anche per resistenza a pubblico ufficiale.
Il treno è rimasto bloccato per mezz’ora, con buona pace dei passeggeri che probabilmente avrebbero preferito un brindisi a mezzanotte piuttosto che assistere a questo teatro dell’assurdo. La giovane, che ha mantenuto una certa fermezza durante l’intera vicenda, è riuscita infine a proseguire il viaggio verso casa, lasciando il suo partner a fare i conti con le conseguenze delle sue azioni.
Non è la prima volta che il ventenne finisce nel mirino delle forze dell’ordine: pare che il ragazzo non sia nuovo a episodi sopra le righe. Forse non immaginava che una lite d’amore potesse trasformarsi in un caso di cronaca, eppure è andata proprio così.
foto archivio
Questa storia, che sembra tratta da una commedia tragicomica, solleva alcune domande.
È mai possibile che una discussione di coppia possa sfociare in un’interruzione di pubblico servizio? E soprattutto, era davvero necessario trasformare un convoglio ferroviario in un palcoscenico per questioni personali?
Insomma, mentre molti festeggiavano l’arrivo del nuovo anno con champagne e fuochi d’artificio, alcuni passeggeri del Novara-Domodossola hanno iniziato il 2025 con una scena d’amore e odio degna di una telenovela.
Il ventenne, invece, inizierà l’anno facendo i conti con una doppia denuncia. Forse, tra una visita in caserma e una riflessione sui suoi errori, troverà anche il tempo di scrivere un biglietto di scuse... ma stavolta senza fermare nessun treno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.